Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Il 2 marzo si inaugura la scuola media di S.M. La Palma
Sergio Ortu 26 febbraio 2005
Il 2 marzo si inaugura la scuola media di S.M
La Palma
All’inaugurazione che avrà inizio alle 10,30, saranno presenti oltre agli alunni e docenti della scuola media, gli insegnanti e gli scolari delle scuole elementari, materne dell’agro unitamente agli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente
Il 2 marzo si inaugura la scuola media di S.M. La Palma

ALGHERO - Mercoledì 2 marzo alle ore 10,30 si inaugurerà la nuova scuola media di Santa Maria la Palma. Si tratta di un evento storico per la borgata e per tutto l’agro che finalmente potrà godere di una scuola nel vero senso della parola, ossia una struttura in grado di ospitare le classi di studenti in aule sane ed accoglienti, laboratori multidisciplinari e ampi spazi ricreativi, biblioteca e sala mensa. Tra breve la struttura scolastica avrà anche la sua palestra e altri impianti sportivi. «Il due marzo sarà una data storica per l’agro - spiega visibilmente soddisfatto Sergio Melis di Impegno Rurale, uno dei genitori maggiormente coinvolti nella “battaglia per la costruzione della scuola” - era infatti dal 1955 che nelle borgate non si realizzava un’opera pubblica così importante. Per questo motivo all’inaugurazione auspico la presenza di tutti i residenti delle borgate rurali della Nurra». La battaglia per la scuola inizia più di un lustro fa quanto genitori e residenti dell’agro decidono di chiedere a gran voce per i loro figli una scuola al passo con i tempi, ma anche sicura e dotata di spazi e tecnologie didattiche al passo con i tempi. Fino ad oggi la scuola media ha trovato posto in un edificio angusto e per nulla sorto per diventare scuola. «Crediamo che l’istituzione scuola non sia solo formazione di base - continua Sergio Melis - ma nell’agro costituisca un motivo e strumento di crescita culturale e sociale. L’edificio inoltre potrà essere utilizzato per tante attività collaterali di carattere sociale, ludico, culturale attivate in borgata». Da rammentare che per l’inaugurazione il Comitato Impegno Rurale ha organizzato nei nuovi locali dell’auiditorium l’esposizione fotografica di una parte dei lavori del “Progetto storiografico del territorio”. Anche se non è stata festeggiata ufficialmente infatti, lo scorso anno la borgata di Santa Maria la Palma ha compiuto 50 anni. Nel progetto sono stati coinvolti: Impegno Rurale, ragazzi della scuola media, il gruppo parrocchiale, l’Associazione mariana, l’Ersat e il Centro di Volontariato sociale “Sardegna Solidale”. All’inaugurazione che avrà inizio alle 10,30, saranno presenti oltre agli alunni e docenti della scuola media, gli insegnanti e gli scolari delle scuole elementari, materne dell’agro unitamente agli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente. Presenti infine le autorità tra cui il Sindaco di Alghero Marco Tedde, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni, il Provveditore agli Studi di Sassari, il Preside della Scuola media e naturalmente il parroco Padre Antonio Tore che impartirà la benedizione ai locali scolastici nuovi di pacca.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)