Red
11 novembre 2011
Virgilio Sieni inaugura la Danza a Sassari
Si apre sabato 12 novembre, alle ore 21, con la compagnia fiorentina l´edizione 2011 di "Danza Sassari Danza" al Teatro Civico. Biglietti al costo di 8 euro

SASSARI - La seconda stagione del Contemporaneo si appresta a vivere il suo momento più intenso. Dopo la rassegna “Marosi di mutezza” a cura della compagnia Meridiano Zero, dal 12 novembre al 1° dicembre si terrà la rassegna “Danza Sassari danza”, sotto la direzione artistica di Luigi Doddo, coreografo dell’associazione Motus Musica e Danza. I quattro spettacoli si svolgeranno al Teatro Civico di Sassari alle ore 21. L’edizione 2011 volgerà lo sguardo curioso verso l’esterno: dove sono finiti quei danzatori geniali che hanno iniziato l’attività in Italia, per poi trasferirsi all’estero? C’è chi vive e lavora da anni sulle scene dei maggiori teatri europei, giovani che hanno raggiunto livelli eccelsi.
Luigi Doddo ha notato che nel panorama italiano della danza «non si vede un ricambio generazionale, ma si constata che ci sono artisti italiani che lasciano l’Italia e lavorano vivacemente all’estero dove si fanno conoscere e apprezzare». Di contro, il Paese che ha dato loro i natali rimane per lo più all’oscuro dei successi raggiunti. «È evidente che l’Italia ha un problema di strategia politico-culturale anche nel campo dell’arte», conclude Luigi Doddo. Con l’ambizione di colmare questa lacuna, la quinta edizione di “Danza Sassari Danza” ospiterà produzioni firmate da talentuosi artisti italiani che l’Italia ha perso, si spera non per sempre.
Sabato 12 novembre la compagnia fiorentina Virgilio Sieni presenta “La natura delle cose”, spettacolo tratto dal poema latino di Lucrezio “De rerum natura”. La Compagnia Virgilio Sieni, oggi riconosciuta a livello internazionale come una delle maggiori realtà europee, affianca alla creazione di spettacoli un programma di ricerca, studio, diffusione del linguaggio coreografico contemporaneo articolato in progetti di residenza, produzione e formazione. I biglietti costano 8 euro e si possono acquistare direttamente al botteghino del Teatro Civico, oppure da Ticket Ok in via Tempio 65 a Sassari.
Foto d'archivio
|