Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaTeatro › Cedac, quattro piéce per Alghero
S.A. 16 febbraio 2012 video
Cedac, quattro piéce per Alghero
Inaugurerà domenica 26 febbraio e proseguirà fino ad aprile la nuova stagione in città. In ritardo e più limitata per i lavori che hanno interessato il teatro


ALGHERO - Verrà inaugurata domenica 26 febbraio al Teatro civico di Alghero la Stagione di Prosa 2011 - 2012, promossa dalla Cedac Sardegna, con il sostegno della Fondazione Meta. Il Circuito teatrale regionale sardo ha previsto in cartellone quattro spettacoli che andranno in scena fino ad aprile.

Si inizia con la pièce "Non ricordo nulla" con Jacopo Cullin e le musiche dal vivo di Maurizio Congiu al contrabbasso, Matteo Gallus al violino e Giovanni Mameli alla chitarra. Il secondo appuntamento è giovedì 29 marzo con il "Il Naso", adattamento teatrale dell'omonimo racconto di Nikolaj Gogol. Sabato 14 aprile verrà rappresentato lo spettacolo "Difesa di donna" che affronterà i temi dei maltrattamenti alle donne e della violenza tra le mura domestiche. Si chiude mercoledì 25 aprile con "Infinite o sfinite? Miracoli delle donne d'oggi", interpretato da Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni.

«Quattro titoli studiati con un occhio e un'attenzione verso il pubblico di Alghero che ha dimostrato negli anni di essere amante del teatro» spiega Valeria Ciabattoni, direttore artistico di Cedac, che ricorda le 3mila presenze dell'anno passato in cinque rappresentazioni. Purtroppo nella stagione in corso si sono ridotte a quattro per i lavori di ristrutturazione del teatro civivo - chiuso a giugno e riaperto a fine dicembre - iniziando con forte ritardo rispetto alla normale programmazione che ha inizio a novembre.

«Tempi che saranno rispettati nella prossima stagione» ha garantito Andrea Delogu, presidente di Meta, quando si potrà contare sul teatro e sul palazzo dei congressi, nella nuova gestione affidata alla Fondazione. Intanto prosegue la vendita degli abbonamenti (60 euro, ridotto 50 per la platea; 50 euro, ridotto 40 per il palco) e dei singoli biglietti (platea intero 15 euro e risotto 13; palco intero 13 euro, ridotto 10; loggione 7).

5/9/2025
Dopo il successo degli appuntamenti che nelle ultime settimane hanno animato Alghero, Sassari, Putifigari e Villanova, il festival si prepara al gran finale in Riviera del Corallo. Gli appuntamenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)