|
Monica Caggiari
7 aprile 2005
Al classico di Alghero ospiti gli studenti francesi del Lycée Val–de-Saône
I ragazzi francesi, che sono arrivati ieri, 6 aprile, trascorreranno una settimana ricca d’attività ed escursioni, che permetterà loro di conoscere ed apprezzare il territorio e le peculiarità culturali, storiche, ambientali, architettoniche e linguistiche sia di Alghero, sia del nord Sardegna in generale

ALGHERO - Le scuole cittadine di Alghero si sono da sempre contraddistinte per l’apertura verso realtà scolastiche e giovanili straniere. Molte sezioni delle scuole superiori hanno, infatti, introdotto lo studio delle lingue e delle civiltà di paesi stranieri. Una delle prime sezioni linguistiche, quella del Liceo classico “G. Manno”, sforna ormai da svariati anni un buon numero di ragazzi quasi “poliglotti”, anche grazie allo studio di ben tre lingue straniere. L’entusiasmo dei ragazzi viene inoltre stimolato attraverso intensi programmi di scambi scolastici con realtà liceali straniere. Uno dei recenti scambi, quello dei ragazzi della sezione linguistica 3L e 4L dell’istituto Manno è stato quello con le “classes européennes” del liceo francese di Trévoux, che ha ospitato gli studenti algheresi per una settimana, durante lo scorso dicembre. L’occasione ha fornito lo spunto per rappresentare una delle opere teatrali portate avanti dall’operoso laboratorio teatrale del liceo cittadino. La versione tradotta con grande impegno in francese dell’opera “Pandora” ha riscosso notevole successo e il plauso degli studenti francesi per lo sforzo attuato dai colleghi di studio algheresi.
Il programma di scambi prevede ora il soggiorno, per questa settimana, dei ragazzi del Lycée Val – de-Saône ad Alghero. I ragazzi francesi, che sono arrivati ieri, 6 aprile, trascorreranno una settimana ricca d’attività ed escursioni, che permetterà loro di conoscere ed apprezzare il territorio e le peculiarità culturali, storiche, ambientali, architettoniche e linguistiche sia di Alghero, sia del nord Sardegna in generale.
Il momento più intenso sarà dedicato alla rappresentazione dell’opera “Pygmalion”, che per quest’importante occasione sarà recitata sia in italiano sia in francese e che sarà messa in scena domani sera (8 aprile) nel Salone della Chiesa della Mercede. La visita degli studenti francesi si concluderà giovedì 14 aprile, dopo un fitto calendario di attività, tra visite guidate e lezioni sulla cultura e lingua di Alghero, che andranno a scandire la permanenza dei 27 ospiti francesi nella nostra città.
|