|
Marco Vuchich
2 luglio 2003
Col "Percorso Natura" il plesso della Cunetta chiude l´anno scolastico
Alunni, insegnanti e genitori sono tutti d´accordo sull´esigenza di tutelare al meglio il grande cortile circostante, sempre più spesso in mano ai vandali e alle loro scorrerie notturne

L´ultimo giorno per la scuola elementare del plesso La Cunetta è stato davvero festoso e colorato. Insegnanti ed alunni hanno preparato unacalorosa accoglienza a genitori ed ospiti per mostrare il lavoro svolto durante l´anno scolastico nel contesto del progetto didattico dal titolo "Percorso Natura". Le classi coinvolte hanno realizzato decine di ricerche sulle principali piante presenti nel nostro territorio, esponendole quindi in decine di cartelloni che spiegavano, con dovizia di documentazione, i principali dati botanici con l´ausilio di immagini, disegni e, dove è stato possibile, mediante la presenza della stessa pianta. Gli alunni più piccoli hanno preparato una simpatica rappresentazione per mostrare la pluralità dei collegamenti negli ecosistemi boschivi, rendendo evidente la complessità e la fragilità di questi ultimi di fronte all´impatto con la presenza dell´uomo. "Percorso Natura" è un progetto nato dall´esigenza di rivalutare l´area circostante la scuola, per lungo tempo abbandonata e in uno stato di assoluto degrado, vera e propria "terra di nessuno" durante le ore notturne. Docenti e bambini, con l´aiuto della Guardia Forestale, hanno piantato nel giardino circostante soprattutto alberi, quasi a voler sottolineare la rivincita della natura nei confronti dell´incuria e della scarsa attenzione nei confronti del mondo vegetale. Si spera che, in un futuro prossimo, le richieste del corpo docente del plesso La Cunetta vengano accolte dall´amministrazione, alla quale si richiede lo sforzo di recintare in modo definitivo l´area della scuola e della palestra, in modo da proteggere un cortile troppo spesso nelle mani dei vandali.
|