Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaScuola › Norme urgenti per la salvaguardia dell’istituzioni scolastiche
Stefano Idili 21 aprile 2005
Norme urgenti per la salvaguardia dell’istituzioni scolastiche
«La Sardegna, in buon sostanza, ha "competenza primaria" per quanto riguarda l´organizzazione della sua struttura scolastica ma non riesce a fare nulla perché non riceve, dallo Stato, i soldi necessari per fare fronte a questi compiti»
Norme urgenti per la salvaguardia dell’istituzioni scolastiche

CAGLIARI - «Abbiamo i poteri ma non li usiamo, anche perché lo Stato non ci ha trasferito le necessarie risorse finanziarie per svolgere i nuovi compiti, che la riforma della Carta Costituzionale ci ha assegnato». Le cose, per i consiglieri regionali sardisti «vanno sempre nello stesso modo: è inutile trasferire compiti e doveri, se non arrivano anche i finanziamenti necessari». E´ avvenuto anche in altri campi ed in quello scolastico non “poteva andare diversamente”. «La Sardegna, in buon sostanza, ha "competenza primaria" per quanto riguarda l´organizzazione della sua struttura scolastica, dalla gestione dei plessi all´organizzazione delle lezioni, ha anche grande competenza nel decidere decentramenti ed accorpamenti di classi e scuole, forse può anche far sentire la sua quando si parla di programmi e di iniziative di supporto, ma non riesce a fare nulla perché non riceve, dallo Stato, i soldi necessari per fare fronte a questi compiti». Una situazione che ha creato non pochi disagi agli studenti ed alle loro famiglie, che ha favorito l´abbandono dei centri più piccoli, «se non c´è neppure una scuola per i loro figli, come possono le giovani famiglie vivere in piccoli e piccolissimi comuni, senza servizi e senza la presenza dello Stato?». Una situazione difficile, aggravata dalla crescente "dispersione scolastica", alla quale si deve porre tempestivamente rimedio. Una soluzione al problema la hanno proposta i consiglieri regionali Giuseppe Atzeri (Psd´az), Maria Grazia Caligaris e Mondino Ibba (Sdi-Su), i quali hanno presentato in Consiglio regionale, ed illustrato nel corso di una conferenza stampa, una proposta di legge con la quale fissano le norme necessarie per favorire una «reale programmazione e gestione dell´intero sistema scolastico regionale», da parte della Regione Sardegna.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)