|
Monica Caggiari
22 aprile 2005
La scuola algherese festeggia “lo dia del libre i de la rosa”
La manifestazione, che si terrà dalle 9 alle 13, prevede una mostra dei lavori sui libri letti nel corso dei tre anni di scuola media, uno spettacolo di musica e poesie, un laboratorio di pasta di pane, delle attività d’animazione alla lettura in italiano e in inglese

ALGHERO - Domani, 23 Aprile, giorno dedicato dall’Unesco alla promozione della lettura, la Scuola Media Alghero 2 + Fertilia, diretta dal professor Franco Sanna, festeggerà, per il sesto anno, “lo dia del libre i de la rosa”, nel suggestivo spazio storico lo Quarter, a ridosso dell’antico Collegio dei Gesuiti. A conclusione del progetto “Io l’ho letto … e tu?”, che ha visto coinvolti nella lettura gli alunni dei diversi plessi, con il patrocinio dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni e grazie al coinvolgimento degli stessi abitanti, che della Chiesa di San Michele che della Biblioteca omonima, saranno presentate dalla classe 3^G delle attività ispirate dalla lettura di libri di diverso genere.
La manifestazione, che si terrà dalle 9 alle 13, prevede una mostra dei lavori sui libri letti nel corso dei tre anni di scuola media, uno spettacolo di musica e poesie, un laboratorio di pasta di pane, delle attività d’animazione alla lettura in italiano e in inglese. I lavori sono stati curati dalle insegnanti Maria Laura Piredda, Daniela Tilloca, Paola Rondello e Paola Delrio e sono dedicati agli abitanti del quarter, agli alunni delle prime classi della scuola media, ai passanti e a tutti coloro che amano leggere. A chi vorrà condividere la passione per la lettura, gli alunni offriranno o un libro (grazie alla partecipazione della Società Umanitaria, delle librerie Il labirinto di Alghero e L’alchimista di Sassari, dello Studio grafico e casa Editrice PanoramiKa e di Edizioni del sole) o una rosa (grazie al contributo di Flor Art e di Anturium). Nel corso della mattinata i gruppi folcloristici della città di Blanes, di cui una delegazione è ospite ad Alghero per la manifestazione “Blanes a l’Alguer”, si esibiranno nel ballo tipico catalano, la coinvolgente sardana.
|