|
S.A.
28 luglio 2012
Insularità: verso nuovo master a Sassari
L´architettura del corso sarà definita a ottobre. I temi riguarderanno turismo e sviluppo sostenibile e risorse marine. Tra gli atenei partners quello di Sassari

SASSARI - Un master per l'insularità incentrato sul turismo e lo sviluppo sostenibile e sulle risorse marine per valorizzare in termini formativi le specificità culturali, economiche e ambientali che derivano dall'insularità. E' la nuova proposta avanzata dal network Reti (Réseau d'Excellence des Territoires Insulaires), di cui fanno parte 24 atenei, tra cui l'Università di Sassari.
L'architettura del corso sarà messa a punto il prossimo 20 ottobre presso l'Università di Las Palmas (Gran Canaria) nel corso del prossimo appuntamento tra i rappresentanti delle università aderenti. Nel frattempo ogni membro dovrà proporre un modulo da inserire nel master. I costi del progetto potranno essere coperti attraverso un contributo delle singole università e grazie ai fondi europei nell'ambito del programma di finanziamento per l'ambiente Life Plus.
Al master potranno iscriversi gli studenti delle università affiliate a Reti. Il progetto formativo andrebbe ad arricchire l'offerta formativa elaborata dal network che annualmente organizza una summer e una winter school. Per il 2013, intanto, l'Università di Sassari ha annunciato un'iniziativa di alta formazione che coinvolgerà le scuole estive di archeologia fenicio punica del professor Piero Bartoloni e di archeologia medievale del professor Marco Milanese.
|