|
Cor
17:06
Gal e Flag, arrivano due milioni
Le risorse stanziate sono suddivise in 268.421 euro per i Flag e 2.281.579 per i Gal. Sono molteplici gli interventi che si sono succeduti nel tempo che richiedono, da un lato, capacità operativa e programmatoria dei beneficiari e dall´altro un´intensa attività di monitoraggio e rendicontazione da parte degli uffici regionali

CAGLIARI - La Giunta ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei contributi riconosciuti con la legge regionale 8 maggio 2025 ai Gal e i Flag. Le risorse stanziate sono suddivise in 268.421 euro per i Flag e 2.281.579 per i Gal. Nel corso degli ultimi anni, i Gal hanno rafforzato il loro ruolo all'interno delle comunità locali, anche a seguito della delega di funzioni ulteriori rispetto a quelle previste dai regolamenti comunitari, con riferimento ai fondi FEASR e con il coinvolgimento in molteplici interventi promossi dall'Amministrazione regionale. Inoltre nell'anno 2021, i Gal sono stati delegati dall'Organismo pagatore ARGEA Sardegna allo svolgimento delle attività di ricezione ed istruttoria delle domande di pagamento presentate dai beneficiari pubblici e privati dei bandi approvati dagli stessi Gal, in attuazione delle strategie di sviluppo locale.
Sono molteplici gli interventi che si sono succeduti nel tempo che richiedono, da un lato, capacità operativa e programmatoria dei beneficiari e dall'altro un'intensa attività di monitoraggio e rendicontazione da parte degli uffici regionali. Con riferimento allo stanziamento previsto dalla legge di stabilità 2025, l'Assessorato dell’Agricoltura, ha evidenziato che nell'intervento denominato “Attuazione programmi di sviluppo locale” non sono stati determinati una specifica destinazione delle risorse e neppure la ripartizione tra i diversi beneficiari coinvolti, per questo motivo si è reso necessario attraverso una delibera individuare e definire i criteri e le modalità cui l'Amministrazione si deve attenere per la concessione dei contributi.
I fondi dunque, ripartiti secondo la delibera approvata dalla Giunta, serviranno a garantire la prosecuzione delle attività assegnate ai Gal e ai Flag, una quota sarà destinata alle attività formative, una alle attività di divulgazione e valorizzazione delle attività realizzate nel corso della programmazione 2014-2020 e una parte di risorse sarà destinata alle spese correlate alle attività di facilitazione, animazione e coinvolgimento dei portatori di interesse locali in relazione ai programmi operativi finanziati con risorse regionali o previste nella programmazione europea 2021-2027. I contributi dunque serviranno a garantire una maggiore efficacia delle fasi di programmazione, gestione e monitoraggio delle azioni, attività di rafforzamento amministrativo del personale impiegato, attraverso formazione qualificata, rafforzare i legami con la comunità locale e la condivisione delle conoscenze con attività di divulgazione attraverso l’organizzazione di eventi sul territorio.
|