|
Gianni Marti
9 maggio 2005
Il Liceo Scientifico presenta “Il Progetto Orizzonti”
Il progetto è composto da cinque diversi laboratori extrascolastici ed è finalizzato alla prevenzione della dispersione scolastica e formativa

ALGHERO - Il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Alghero e il Circolo Didattico n.3 di Alghero, in collaborazione con l’Assessortato alla Pubblica Istruzione della città di Alghero, presentano mercoledì 11 maggio alle 9,30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico, in via XX Settembre ad Alghero “Il Progetto Orizzonti”. Il progetto, che prevede la realizzazione di laboratori extrascolastici è finalizzato alla prevenzione della dispersione scolastica e formativa, rientra nel P.O.R. Sardegna 2000/2006. Alla conferenza parteciperanno il Preside del Liceo Scientifico, prof Antonio Colledanchise; la direttrice del circolo didattico n.3, prof.ssa Maria Pina Pinna Sanna; la referente del progetto “Orizzonti”, prof. Anna Maria Murru; l’Assessore allo Sport e Pubblica Istruzione , prof. Antonello Muroni.
Il progetto Orizzonti è composto da cinque diversi laboratori: il primo, denominato “Sportello d’informazione e consulenza” si rivolge agli studenti, alle loro famiglie e ai docenti della città di Alghero che saranno interessati ad avere informazioni sull’orientamento universitario, formazione professionale e mondo del lavoro; il secondo, “Laboratorio di riscoperta de giochi della tradizione culturale algherese”, si rivolge ai bambini della scuola materna di via Matteotti e vuole stimolare i bambini alla riscoperta del passato e delle proprie tradizioni; il terzo denominato “Laboratorio di conoscenza della Musica e della Cultura del Territorio”, si rivolge agli studenti del Liceo Scientifico “. Fermi”, ad alcune classi della scuola elementare S. Agostino insieme ad alcune classi della scuola materna di via Matteotti. Il laboratorio vedrà la realizzazione di interviste e filmati, con lo scopo di recuperare canzoni, favole, poesie e tradizioni popolari di Alghero; il quarto, “Laboratorio teatrale”, ha lo scopo è quello di suscitare la curiosità degli studenti ed accrescere la loro passione per il teatro e per le sue multiformi sfaccettature: dall’elaborazione di testi, al linguaggio teatrale, alla presenza scenica, alla scenografia, al trucco; infine l’ultimo laboratorio, “Laboratorio multimediale per la creazione di un giornalino scolastico on-line”, si rivolge agli studenti del liceo scientifico “E: Fermi”. Questo laboratorio si propone come spazio di apprendimento delle moderne tecniche informatiche e nello stesso tempo come momento di aggregazione e confronto sui temi principali della vita scolastica. Ilgiornalino scolastico on line verrà aggiornato periodicamente utilizzando come strumento di visibilità delle varie azioni proposte nell’arco del progetto “Orizzonti.
Nella foto: gli studenti del laboratorio di musica
|