|
Monica Caggiari
26 maggio 2005
I piccoli studenti di Santa Maria La Palma volano a Barcellona
Gli allievi di 4° e 5° elementare, accompagnati dagli insegnanti, avranno la possibilità di vedere dal vivo le opere di Antoni Gaudì, l’architetto catalano che ha dato un’impronta fondamentale al liberty d’area mediterranea

ALGHERO - I bambini della Scuola elementare di Santa Maria La Palma, del terzo circolo didattico, hanno realizzato il loro sogno e nella giornata di ieri, 26 maggio, sono partiti per il loro viaggio culturale e d’istruzione a Barcellona. Il viaggio corona l’iter didattico portato avanti per tutto l’anno scolastico, che ha previsto lo studio dello stile liberty e la produzione d’oggetti, di recente in mostra al centro storico. Gli allievi di 4° e 5° elementare, accompagnati dagli insegnanti, avranno così la possibilità di vedere dal vivo le opere di Antoni Gaudì, l’architetto catalano che ha dato un’impronta fondamentale al liberty d’area mediterranea. Per i piccoli artisti si prospetta un’intensa vacanza studio, con visite alla Sagrada Familia, alla “Pedrera”, Parc Guëll e alle numerose altre strutture ideate dalla mente fervida di Gaudì. Il viaggio è stato reso possibile grazie al contributo di 3000 euro da parte dell’amministrazione comunale, Sindaco Tedde e Assessore alla P.I. Antonello Muroni in prima fila. Notevole è stato anche l’impegno della direttrice del 3° circolo didattico, Maria Pina Sanna. Ulteriori contributi sono arrivati da numerosi sponsor: Sisa Delta Coop; Cantina Sociale Santa Maria La Palma; il presidente Marcias della squadra del La Palma; Ditta Bernardini Santa Maria La Palma; Pavisarda e Ditta Laterizi Solinas. Le ultime due collaboreranno alla creazione di una panchina in stile gaudì, che sarà collocata nel piazzale antistante la scuola di Santa Maria La Palma.
|