Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteEdilizia › Fai e Wwf contro la Legge 20: incostituzionale
C.S. 23 novembre 2012
Fai e Wwf contro la Legge 20: incostituzionale
Le due associazioni ambientaliste hanno chiesto al Governo di bloccare per evidenti profili di incostituzionalità la legge n. 20 della Regione Sardegna che rischia di compromettere irrimediabilmente il paesaggio
Fai e Wwf contro la Legge 20: incostituzionale

ALGHERO - Le due associazioni ambientaliste hanno chiesto al Governo di bloccare per evidenti profili di incostituzionalità la legge n. 20 della Regione Sardegna che rischia di compromettere irrimediabilmente il paesaggio. Fai e Wwf Italia sono contro l’ennesimo tentativo di modificare il paesaggio sardo in chiave speculativa. Le due associazioni ambientaliste hanno chiesto al Governo di impugnare la legge n. 20 della Regione Sardegna del 18 ottobre 2012 (Norme di interpretazione autentica in materia di beni paesaggistici) che, in contrasto con l’articolo 9 della Costituzione Italiana e con gli obblighi internazionali di tutela del paesaggio, presenta evidenti profili di incostituzionalità.

Per il Fai e il Wwf Italia la legge regionale n. 20, con la scusa di predisporre un’interpretazione autentica delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesistico Regionale (PPR) vigente, nella pratica esclude la tutela paesaggistica sulle aree limitrofe alle “zone umide”, che il Piano redatto dalla Giunta Soru aveva invece opportunamente equiparato alle coste, ai fiumi e ai laghi, sottoponendole allo stesso vincolo di tutela “di 300 metri dalla linea della battigia”.

Le “zone umide”, come lagune e stagni, sono aree di grande interesse paesaggistico di cui la Sardegna è ricca e oggetto di ampia tutela anche nel diritto europeo per il loro elevato valore ambientale.
Questa è una modifica, scrivono al Governo Monti il Fai e il Wwf, che apre una breccia a pericolosi interessi speculativi e che rischia di compromettere irrimediabilmente il paesaggio sardo. Per questo Fai e Wwf chiedono a gran voce al Governo di impugnare davanti alla Corte Costituzionale questa legge, in quanto contraddice i principi dell’ordinamento giuridico dello Stato a tutela del patrimonio ambientale e culturale italiano.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)