Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteScuola › Raccolta differenziata: premiazione lavori degli alunni delle terze classi
Gianni Marti 9 giugno 2005
Raccolta differenziata: premiazione lavori degli alunni delle terze classi
Domani, studenti, insegnanti e il dirigente scolastico prof. Sanna presenteranno i lavori all’assessore Francesco Carboni. L’iniziativa rientra nella più vasta opera di comunicazione sul tema della raccolta differenziata che il Comune di Alghero ha avviato da alcuni giorni attraverso una campagna di informazione mirata al raggiungimento della soglia legislativa che impone una percentuale del 35% di rifiuti differenziati
Raccolta differenziata: premiazione lavori degli alunni delle terze classi

ALGHERO - Domani, 10 giugno, alle ore 10.30, presso la scuola media di via XX settembre, si terrà le cerimonia di premiazione dei lavori svolti dagli alunni delle terze classi sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti. L’iniziativa dell’assessorato all’ecologia del comune ha visto coinvolte 12 classi alle quali in precedenza è stato consegnato un kit attraverso il quale gli studenti hanno realizzato vari prototipi di contenitori per la raccolta di rifiuti come carta, plastica e vetro. Domani, dunque, studenti, insegnanti e il dirigente scolastico prof. Sanna presenteranno i lavori all’assessore Francesco Carboni. L’iniziativa rientra nella più vasta opera di comunicazione sul tema della raccolta differenziata che il Comune di Alghero ha avviato da alcuni giorni attraverso una campagna di informazione mirata al raggiungimento della soglia legislativa che impone una percentuale del 35% di rifiuti differenziati. Il piano di comunicazione prevede diverse fasi: da una prima campagna di affissioni incentrata sulla necessità di rispettare le norme per non incorrere in aumenti dei costi per la collettività, ad una fase in cui, oltre alle affissioni e alla pubblicità, è compresa una lettera indirizzata a tutti i cittadini dove si chiede loro la collaborazione per il raggiungimento dell’obbiettivo. Nella comunicazione si mette al corrente dell’imminente gara d’appalto per l’aggiudicazione del servizio che prevede un rinnovamento della raccolta. Si chiede un impegno maggiore ai cittadini, non solo per la raccolta differenziata di plastica, carta e vetro, ma anche per la separazione dei rifiuti organici da quelli inorganici. Questa separazione consentirà lo smaltimento dei rifiuti organici, di origine animale o vegetale, per un loro utilizzo in vari settori dell’industria. Il cassonetto, altra novità del nuovo appalto, non esisterà più, almeno così come lo conosciamo oggi. Il contenitore dovrà essere infatti utilizzato esclusivamente per i residui indifferenziati e verrà gradualmente integrato con altri sistemi di raccolta.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)