|
Stefano Idili
16 giugno 2005
Successo dell’iniziativa “Nonno Vigile”
I “Nonni”, muniti di idonei strumenti di riconoscimento hanno provveduto, nel corso dell’anno, con impegno e serietà, alla sorveglianza dei piccoli studenti davanti alle scuole. Il servizio di prevenzione e sicurezza scolastica sarà istituito anche il prossimo anno scolastico

ALGHERO - L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonello Muroni, in occasione della chiusura delle scuole, ringrazia pubblicamente i nonni algheresi che hanno dato, con entusiasmo, il loro contributo, per la realizzazione del Progetto di Prevenzione e Sicurezza Scolastica, denominato “Nonno Vigile”. «La loro partecipazione – sottolinea l’Assessore Muroni - la loro presenza nei plessi scolastici della città, è stata di fondamentale importanza per il servizio di assistenza ed accompagnamento degli scolari presso l’ingresso delle scuole». I “Nonni”, muniti di idonei strumenti di riconoscimento (cartellino con nominativo e foto, giubbetto catarifrangente e paletta), hanno provveduto, nel corso dell’anno, con impegno e serietà, alla sorveglianza dei piccoli studenti davanti alle scuole, nell’attraversamento della strada e nell’attesa dei genitori o dell’autobus. «L’impegno e la solerzia mostrata da questi Nonni “speciali” - continua l’Assessore Muroni – è stato colto anche dai bambini, i quali, alla chiusura dell’anno scolastico, hanno voluto ringraziare i loro “beniamini”con importanti manifestazioni di affetto nei loro confronti. L’Amministrazione comunale – conclude l’Assessore Muroni - soddisfatta del successo ottenuto da tale iniziativa, per dare continuità al lavoro svolto dai “giovani” nonni, istituirà il servizio di prevenzione e sicurezza scolastica anche per il prossimo anno scolastico».
|