Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacascuola › All´Ipia nuovo corso di Operatore dei Servizi Sociali
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Teresa Usai 21 gennaio 2003
All´Ipia nuovo corso di Operatore dei Servizi Sociali
Il corso di studio, della durata di cinque anni, è diviso in due cicli: triennio di qualifica e biennio post qualifica. Un´opportunità che si aggiunge al già ampio ventaglio di proposte dell´Istituto per il mondo del lavoro
All´Ipia nuovo corso di Operatore dei Servizi Sociali

A partire dal prossimo anno scolastico gli studenti algheresi e quelli del territorio avranno una ulteriore opportunità formativa particolarmente attuale e appetibile per un concreto futuro inserimento lavorativo. La Direzione Generale della Sardegna ha finalmente autorizzato l´avvio presso l´Istituto Professionale Industria e Artigianato di Alghero del corso per "Operatori dei Servizi Sociali". I giovani avranno pertanto la possibilità di iscriversi presso una scuola che permetterà loro di acquisire conoscenze e competenze nel settore dei servizi socio-educativo-assistenziali. La preparazione dello studente sarà soprattutto teorico-pratica con esperienze di ricerca e di stages presso enti pubblici, privati e/o associazioni del settore sulla base di specifiche convenzioni con la scuola. Alla conclusione del ciclo di studi l´Operatore dei Servizi Sociali può lavorare nelle strutture pubbliche e private del territorio a sostegno della comunità, per salvaguardare l´autonomia personale e sociale dei cittadini con lo scopo di evitare o ridurre i rischi di isolamento o di emarginazione.

Il corso di studio, della durata di cinque anni, è diviso in due cicli:

- Triennio di qualifica: al termine del quale si ottiene il diploma di qualifica professionale che permette l´accesso diretto al mondo del lavoro; la prosecuzione negli studi nei corsi post-qualifica degli istituti professionali; la prosecuzione negli studi, con esami integrativi, presso altri istituti di ordine diverso.

- Biennio post-qualifica: al termine del quali si ottiene il diploma di maturità che consente l´iscrizione ai corsi di laurea universitari l´ammissione ai corsi di specializzazione universitari; l´inserimento nel mondo del lavoro o ad ulteriori corsi di specializzazione.



Con l´istituzione di questo nuovo indirizzo, l´ I.P.I.A., oltre che arricchire il ventaglio di proposte educativo-culturali di Alghero, cerca di dare il proprio contributo alla pressante richiesta sociale di soluzione delle problematiche del disagio giovanile, degli anziani, dei disabili, del degrado socio familiare, etc.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)