|
Red
13 luglio 2005
"Primeres Jornades de mestres algueresos i valencians" Un viaggio pedagogico-culturale nella città di València per un gruppo di insegnanti algheresi
Nel corso degli incontri, si parlerà della possibilità di realizzare anche nella nostra città una versione del Premio Sambori di letteratura in Catalano di Alghero per gli alunni delle scuole

ALGHERO - Nei giorni tra il 15 ed il 22 di luglio 2005, un gruppo di insegnanti del Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori -articolazione interna dell´Òmnium Cultural del´Alguer-, accompagnati dalla loro coordinatrice prof.ssa Carmela Frulio, realizzerà un viaggio pedagogico-culturale nella città di València per la celebrazione delle "Primeres Jornades de mestres algueresos i valencians".
Saranno giornate di scambi di esperienze e materiali didattici tra colleghi algheresi e valenzani impegnati nell´insegnamento della lingua minoritaria nelle scuole e in numerose attività complementari e di aggiornamento professionale.
Le giornate sono promosse, da parte valenzana, dalla Fondazione "Sambori", con la collaborazione della "Societat Coral El Micalet", degli "Amics de l´Alguer" di València, di "Escola Valenciana", della "Fundació Carles Salvador", del Comune di Benassal; e, da parte algherese, dall´Òmnium Cultural de l´Alguer-Centre de Recursos Pedagògics M. Montessori, con la fattiva collaborazione dell´Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Alghero, Antonello Muroni, che sarà presente a València.
Oltre a riunioni di lavoro tra insegnanti, i colleghi algheresi e valenzani si ritroveranno in diverse visite guidate nella città di València ed escursioni naturalistiche nei suoi dintorni (Barranc dels Horts, Benassal, parco naturale dell´Albufera, Almussafes, Benifaió).
Nel corso degli incontri, si parlerà della possibilità di realizzare anche nella nostra città una versione del Premio Sambori di letteratura in Catalano di Alghero per gli alunni delle scuole. Nel Paese Valenzano, il Premio Sambori, nell´anno scolastico 2004-2005, ha visto la partecipazione di oltre 45.000 alunni.
Nel corso del viaggio sono previsti anche incontri ufficiali con le autorità della città di València e di Benassal, oltre che dei responsabili di "Escola Valenciana" e della Fondazione "Sambori", ai quali, oltre al gruppo degli insegnanti algheresi, sarà presente l´assessore alla Pubblica Istruzione di Alghero, Antonello Muroni.
Questa iniziativa ha una grande valenza didattica, formativa e culturale, perché mette in comunicazione diretta algheresi e valenzani impegnati nell´obbiettivo comune di incrementare la presenza della lingua catalana, nelle sue varianti locali dell´algherese e del valenzano. Questo incontro diretto è ancor più importante poiché tra Alghero e València, agli estremi opposti della geografia dei Paesi di lingua catalana, ci sono scarse occasioni di contatto, a differenza di quanto succede con la Catalogna grazie al volo quotidiano diretto con Girona.
|