Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Scuola, in Sardegna si torna in aula dal 19 settembre
Stefano Soro 17 agosto 2005
Scuola, in Sardegna si torna in aula dal 19 settembre
Dopo il primo squillo della campanella, ci saranno tre mesi e mezzo di fitte lezioni e interrogazioni fino alla sospirata pausa natalizia, che per i ragazzi del Lazio e della provincia di Trento arriverà il 22 dicembre
Scuola, in Sardegna si torna in aula dal 19 settembre

ALGHERO - Ancora poco più di un mese e gli studenti sardi dovranno salutare le spiagge per tornare tra i banchi di scuola. Per loro la campanella suonerà il 19 settembre. Tutto sommato i ragazzi isolani sono tra i più fortunati, visto che lombardi, friulani, altoatesini, piemontesi, molisani e marchigiani esordiranno una settimana prima, il 12 settembre. Dopo il primo squillo della campanella, ci saranno tre mesi e mezzo di fitte lezioni e interrogazioni fino alla sospirata pausa natalizia, che per i ragazzi del Lazio e della provincia di Trento arriverà il 22 dicembre. Per gli studenti sardi, invece, la sosta natalizia avrà inizio il 23 dicembre così come per i ragazzi di Basilicata, Calabria, Campania, Friuli, Lombardia, Umbria e Valle d´Aosta. Il ritorno in aula dalle feste natalizie è previsto per il giorno dopo la Befana, il 7 gennaio. E naturalmente non manca la Pasqua. In quell’occasione in Sardegna le scuole rimarranno chiuse per circa una settimana, dal 13 al 18 aprile.
Il termine delle lezioni dell´anno scolastico e´ invece fissato tra il 7 e il 16 giugno. I primi a lasciare le aule, il 7 giugno, saranno i ragazzi marchigiani, seguiti il giorno dopo da molisani, valdostani e friulani. Tutti gli altri, compresi gli studenti sardi, saranno in vacanza solo dal 10 giugno, ad eccezione dei giovani della provincia di Bolzano che dovranno aspettare fino al 16 per riporre libri e quaderni.
Queste date, rese note nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione, sono indicative considerando il fatto che le varie scuole possono gestire autonomamente il calendario scolastico concedendo più o meno giorni di vacanza ai propri studenti. Il calendario scolastico regionale, infine, prevede ´festivita´ extra´ fissate dalle singole regioni: ad esempio, in Sardegna le scuole rimarranno chiuse il 2 novembre, e il 28 febbraio in occasione del Sa Die de Sa Sardinia.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)