Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportScuola › Finali nazionali studenteschi, esperienza importante per gli studenti dello Scientifico
Stefano Soro 13 ottobre 2005
Finali nazionali studenteschi, esperienza importante per gli studenti dello Scientifico
Il confronto con atleti di alto valore tecnico, unito all’esperienza di socializzazione che i ragazzi hanno potuto vivere grazie alla presenza di 3000 giovani provenienti da tutta Italia, ha costituito un’esperienza di grande valore
Finali nazionali studenteschi, esperienza importante per gli studenti dello Scientifico

ALGHERO - Il Liceo scientifico ha chiuso la stagione sportiva 2004/2005 con la partecipazione alle finali nazionali dei campionati studenteschi di Lignano Sabbiadoro. Nelle finali svoltesi fra il 25 e il 29 settembre, la Sardegna è stata rappresentata anche dai ragazzi e le ragazze dell’istituto algherese: Alessandra Macciotta nel nuoto (50 rana) e Andrea Simula, Fabrizio Zanella, Adriano Zarini e Matteo Ferreccio nel badminton maschile, Chiara Serra, Alessia Simula, Valeria Pomponi e Sara Pirisi nel badminton femminile.
Da segnalare l’ottima prova delle squadre maschili e femminili di badminton che si sono inserite rispettivamente al 13esimo e 14esimo posto della classifica di 20 delegazioni regionali partecipanti. Per i ragazzi, accompagnati dai professori Cadoni e Sanna, è stato un risultato positivo, considerando che mentre nel nostro territorio questa disciplina simile al tennis è semi-sconosciuta, gli avversari che gli studenti sardi hanno dovuto affrontare, già da anni partecipano a competizioni internazionali e mondiali.
Il badminton è comparso prima dell´altro illustre sport della racchetta. Precisamente nel 1860 in un castello inglese sito a Badminton, da cui prende il nome. Compare in Italia negli anni ´40. Nei primi anni ´60, si comincia a diffondere la pratica in maniera non omogenea.
Il confronto con atleti di alto valore tecnico, unito all’esperienza di socializzazione che i ragazzi hanno potuto vivere grazie alla presenza di 3000 giovani provenienti da tutta Italia, ha costituito un’esperienza di grande valore educativo per gli studenti dello Scientifico.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)