|
Pierpaola Pisanu
31 ottobre 2005
Alberghiero di Alghero: 81 studentesse reclamano un convitto
Per l’assessore al turismo Antonio Costantino sui limiti logistici della scuola alberghiera di Alghero deve intervenire la Provincia: «L’Istituto vanta una tradizione decennale nella formazione degli studenti che hanno sempre rappresentato e che dovranno rappresentare nel futuro il primo contatto per i turisti che arrivano in Sardegna»

ALGHERO - Arrivano da tutta la Sardegna attirati dal buon livello dell’offerta formativa. Giovanissimi aspiranti camerieri, barman e cuochi sono pronti ad affrontare notevoli disagi pur di studiare nell’istituto del palazzo ex hotel Esit, sul lungomare di Alghero. Ma non hanno ancora potuto intraprendere l’attività scolastica quest’anno 81 studentesse che reclamano un convitto che le possa accogliere. Per l’assessore al turismo Antonio Costantino sui limiti logistici della scuola alberghiera di Alghero deve intervenire la Provincia: «L’Istituto vanta una tradizione decennale nella formazione degli studenti che hanno sempre rappresentato e che dovranno rappresentare nel futuro il primo contatto per i turisti che arrivano in Sardegna». Il delegato comunale al turismo chiede attenzione per questo istituto da parte della presidente Alessandra Giudici, evidenziando come i diplomati sfornati dalla scuola di piazza Sulis, siano richiesti in Italia e all’estero per la professionalità acquisita nel corso di studi.
|