Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › A Portotorres debutta il teatro per la scuola
Luigi Coppola 31 ottobre 2005
A Portotorres debutta il teatro per la scuola
Giovedì tre novembre il primo spettacolo de “La scatola magica”, rassegna di prosa per gli alunni di scuola elementare e media inferiore. Il cartellone, allestito da ARCI TNT, comprende sette commedie tratte dalla narrativa dedicata ai fanciulli. La programmazione in turno mattutino per le scuole, sarà replicata nel fine settimana anche per i genitori
A Portotorres debutta il teatro per la scuola

PORTOTORRES - Giunge alla terza edizione, la rassegna teatro scuola, allestita dall’Associazione ARCI TNT, dedicata alla prosa per l’infanzia. In attuazione alla direttiva ministeriale n° 365, emanata dal dicastero della Pubblica Istruzione il 12 giugno 1997, che riconosce ufficialmente l’attività e l’educazione teatrale nel percorso didattico e formativo degli studenti; continua l’attenzione dell’associazione turritana nel rapporto fra scuola e teatro. Sono sette gli spettacoli allestiti da compagnie accreditate sul territorio, specializzatesi nella prosa d’intrattenimento per i più piccoli. Fiabe, favole, personaggi fantastici che hanno animato anche l’adolescenza dei grandi e certamente ricondurranno quest’ultimi indietro nel tempo dei piacevoli ricordi. Il debutto è fissato per giovedì 3 novembre alle 10.30 con lo spettacolo “Il clown Ridolino”. Un elogio della semplicità teatrale, diretto al cuore dei bambini, messo su dalla compagnia Kinè srl di Napoli, per la regia di Rosario Morra. Il clown Ridolino è scacciato dal circo della fantasia, dove lavora, perché ritenuto dal suo direttore, inabile, visto che non riesce più a far ridere. Visitato dal medico e ritenuto sano come un pesce, gli sarà diagnosticata una galoppante tristezza, contagiosa e portatrice d’ansia. L’unico antidoto è ritrovare la Principessa Polinice e farla ridere. Durante il viaggio alla sua ricerca, Ridolino costata che tutto il mondo è malato di tristezza.: la Principessa può ridere solo con l’aiuto dei bimbi. I grandi si ammalano perché ignorano la voce dei piccoli. Un’allegra metafora sullo stato contemporaneo sociale che esclude la presenza dei fanciulli e pone l’accento sul giusto rapporto con loro. Altre simpatiche e belle commedie, compongono il cartellone con firme già note alla giovanissima platea turritana. La botte ed il cilindro di Sassari (“Fantasia Orientale” 11-12 novembre); il Teatro Instabile di Paulilatino (ritorna Aldo Sicurella con Monica Pisano in “Biancaneve Musical”, 17-18 novembre); i Senza Quinte d’Olbia (“Favole al Circo”, 24-25 novembre); il Teatro d’Inverno d’Alghero (“Over the Rainbow”, 1-2 dicembre); l’Akroama di Cagliari (“Mary Poppino”, 9-12 dicembre); la Bottega dei Teatranti di Portotorres (Playing with Cechov” per la regia di Rosario Morra, 15-16 dicembre). L’inizio degli spettacoli per le scuole è fissato alle ore 10.30. Il patrocinio del Comune di Portotorres ha reso possibile il prezzo popolare del biglietto (costo di 2 euro). Sono possibili facilitazioni per gli abbonati che potranno ricevere informazioni anche sul progetto della scuola di recitazione teatrale per bambini, partita proprio in questi giorni. Aspettando che si riaprano sipari importanti (il Teatro Olimpia dovrebbe riaprire per l’anno nuovo ?), si rinnova l’impegno dell’ARCI che mette a disposizione della rassegna, il proprio centro culturale in via Sassari. Un impegno duro per difendere e diffondere il teatro. L’invito è per tutti, grandi e piccini.
“La scatola magica” Portotorres Novembre-Dicembre 2005
Centro Culturale ARCI TNT Tel. 347.8404005

Nella foto Rosario Morra
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)