|
Dolores Serra
14 novembre 2005
Liceo Classico in auto-gestione Alghero manifesta contro la riforma Moratti
Gli studenti sono appoggiati dal loro preside, Nicola Salvio, che per mezzo di una lettera alle famiglie ha fatto sapere di apprezzare lo spirito e le motivazioni che hanno indotto i suoi ragazzi allo sciopero

ALGHERO - Da questa mattina l’istituto d’istruzione Giuseppe Manno è in auto-gestione. Gli studenti del liceo classico cittadino stanno manifestando contro la riforma Moratti. In questa iniziativa di protesta sono appoggiati dal loro preside, Nicola Salvio, che per mezzo di una lettera alle famiglie ha fatto sapere di apprezzare lo spirito e le motivazioni che hanno indotto i suoi ragazzi allo sciopero. «Vorremmo che le legge venisse abrogata - spiega Angelica Ballone, studentessa del quarto anno - siamo in disaccordo con molte delle previsioni inserite nella riforma nazionale». E’ una forma di autogestione intelligente e costruttiva, quella scelta dai ragazzi del Manno, scandita da un programma ben definito a tavolino in cui sono state individuate una serie di attività per i prossimi due giorni. Il calendario prevede, proiezioni di film con tematiche attinenti al mondo della scuola, laboratori di recupero e linguistici, un corso di poesia e uno di fotografia. Anche gli insegnanti stanno prendendo parte al programma, sostenendo dibattiti sulla riforma Moratti. Inoltre i ragazzi contrariati nel vedere il loro istituto dimenticato, hanno pensato di dare un segnale forte a coloro che dovrebbero occuparsi dei problemi strutturali dell’edificio. Con vernici, carta vetrata e scalpellini, acquistati con fondi ricavati da una colletta tra alunni, sono scesi per strada e hanno cominciato a ripulire la facciata della loro scuola: «Il preside ha sollevato il problema in Provincia già altre volte – lamenta Angelica Ballone, nella veste di rappresentante della IV L – ma visto che nessuno ci ha dato delle risposte concrete e la facciata è rimasta imbrattata, stiamo provvedendo da soli a ripulirla». Sono tanti e di varia natura dunque i problemi dell’istituto di Piazza Sulis. Gli studenti del liceo classico andranno avanti in regime di autogestione fino a mercoledì 16 novembre in concomitanza con altre manifestazioni contro la Riforma Moratti che porteranno in piazza altri studenti a Sassari e a Porto Torres.
Nella foto un momento dell´auto-gestione
|