Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Scuole elementari: ricordata la "Giornata Internazionale per la tolleranza" proclamata dall´Unesco
Stefano Soro 16 novembre 2005
Scuole elementari: ricordata la "Giornata Internazionale per la tolleranza" proclamata dall´Unesco
“I fiori non litigano mai”, questo il titolo della manifestazione, tratto da una poesia di Marco Cinque, un autore che nelle sue opere ha sempre privilegiato il tema dei diritti negati, delle minoranze e delle diversità
Scuole elementari: ricordata la

ALGHERO - Il maltempo di stamattina non ha fermato la manifestazione organizzata dal 2° circolo didattico di Alghero. Con l’iniziativa, che ha coinvolto tutti gli alunni della scuola elementare Maria Immacolata, si è voluta ricordare la "Giornata Internazionale per la tolleranza", proclamata dall’Unesco. “I fiori non litigano mai”, questo il titolo della manifestazione, tratto da una poesia di Marco Cinque, un autore che nelle sue opere ha sempre privilegiato il tema dei diritti negati, delle minoranze e delle diversità. L’intento della scuola è far capire ai giovanissimi, anche con una semplice manifestazione, che la tolleranza deve partire dai singoli individui e che praticarla contribuisce a sostituire la cultura della guerra con una cultura di pace. Ed è proprio per questo che nel corso della mattinata i bambini del 2° circolo si sono scambiati dei fiori di carta con scritte parole di tolleranza. L’iniziativa odierna è solo la prima di tante che coinvolgeranno gli alunni della scuola elementare di via Giovanni XXIII e che fanno parte del progetto di Intercultura “Per casa il Mondo”. Infatti per lunedi 21 novembre è in programma una grande festa per la celebrazione del 16° anniversario della convenzione sui diritti dell’infanzia. Venerdi 24 novembre, invece il poeta Marco Cinque incontrerà i bambini delle quinte elementari.

Nella foto gli alunni della scuola elementare Maria Immacolata
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)