|
Monica Caggiari
16 dicembre 2005
La giudicessa e la donna, Eleonora d’Arborea raccontata dai ragazzi dell’ITI di Alghero
Un progetto che ha il sapore della sfida. È stato presentato così, nell’introduzione della dirigente scolastica dell’Istituto superiore “Via Don Minzoni”, Maria Teresa Usai, il progetto “Itinera” incentrato su Eleonora d’Arborea e la Carta De Logu, dell’Istituto Tecnico Industriale di Alghero

ALGHERO - Il lavoro dei ragazzi, seguiti da numerosi insegnanti dell’Iti, è in mostra nella Torre di San Giovanni in Largo San Francesco ed è stato curato da Maria Vittoria Porcu e da Daniele Marti. Il progetto ha ottenuto inoltre per le elevate finalità formative dei finanziamenti per il programma scolastico dalla Regione Sardegna e una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. Alla cerimonia di presentazione ha partecipato, infatti, l’assessore Muroni, il quale ha espresso il plauso per l’iniziativa, inserita nelle manifestazioni per “Sa die de sa Sardigna” e sottolineato l’utilità di impegni scolastici come questo lavoro, che ha coinvolto i ragazzi in una ricostruzione storica del personaggio e dell’ambiente, nel quale la giudicessa si trovò ad operare nelle vesti di regnante dalle molteplici doti. I ragazzi sono stati colpiti in particolare dalla personalità della donna, capace di stare a capo dell’esercito, come anche di guidare a livello giuridico la sua popolazione con forza, giustizia e passione. Uno spiccato senso per una giustizia equa, riversato nella Carta de Logu, è l’altra caratteristica sulla quale si è sviluppato l’impegno di alunni e insegnanti, che hanno scelto del codice giuridico alcuni articoli, dai contenuti molto vicini alla sensibilità moderna. Eleonora d’Arborea s’impegnò, infatti, nella difesa dei più deboli, di donne e bambini, del territorio e dell’ambiente; tematiche decisamente attuali, che enfatizzano la validità del lavoro dell’Istituto, dei ragazzi e insegnanti e degli esperti che hanno collaborato al progetto.
Nella foto la presentazione della mostra
|