|
Pierpaola Pisanu
29 dicembre 2005
Pioggia di euro da Cagliari per l’Escola Vella di Alghero
È stato concesso da parte della Regione Sardegna un importante trasferimento finanziario al Comune nell’ambito del piano straordinario regionale di edilizia scolastica. Il contributo ammonta a poco più di un milione di euro (1.045.890,82) e sarà destinato in parte alle scuole dei circoli didattici ubicate nell’agro che saranno interessate da interventi capillari di riqualificazione

ALGHERO - Pioggia di euro da Cagliari per l’Escola Vella di Alghero e le scuole di Sa Segada. È stato concesso da parte della Regione Sardegna un importante trasferimento finanziario al Comune nell’ambito del piano straordinario regionale di edilizia scolastica. Il contributo ammonta a poco più di un milione di euro (1.045.890,82) e sarà destinato in parte alle scuole dei circoli didattici ubicate nell’agro che saranno interessate da interventi capillari di riqualificazione. Con 130 mila euro di questo finanziamento, nella scuola dell’infanzia di Sa Segada sarà possibile sostituire gli infissi, rifare le pavimentazioni e ristrutturare la facciata. Cifra più o meno simile, 150 mila euro, nella stessa borgata, sarà destinata alla manutenzione straordinaria della scuola elementare. La restante somma, 770 mila euro, servirà per riqualificare l’edificio che ospita i piccoli alunni del Sacro Cuore, in città, dove saranno realizzate le rampe di accesso e i servizi per portatori di handicap, verrà installato un ascensore. Inoltre l’importo coprirà le spese per rifare ex novo l’impianto di riscaldamento e adeguare la sala mensa. All’intervento finanziario della Regione si aggiunge una quota di cofinanziamento comunale, che copre il 10 percento dei progetti predisposti dagli uffici dell’assessorato ai lavori pubblici. «Il contributo erogato dalla Regione è un risultato considerevole – ha commentato il delegato alla pubblica istruzione Antonello Muroni – e utile per la realizzazione di tutta una serie di interventi che da tempo si attendeva di concretizzare, soprattutto nella borgata di Sa Segada, “punto strategico” per la formazione dei ragazzi in un ambiente naturale e a misura di bambino».
Nella foto la scuola elementare Sacro Cuore
|