Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Igiene Urbana: Comune di Alghero al lavoro
A.B. 12 agosto 2014
Igiene Urbana: Comune di Alghero al lavoro
«La corretta gestione dei rifiuti prodotti ogni giorno è una sfida che può essere vinta solo con la collaborazione e la disponibilità al cambiamento da parte di tutti», l’assessore comunale all’Ecologia Raimondo Cacciotto potenzia le attività: un opuscolo informativo, una squadra contro l’abbandono dei rifiuti. Multe contro gli incivili
Igiene Urbana: Comune di Alghero al lavoro

ALGHERO - Un piano di pronto intervento per le azioni urgenti nell’immediato, un programma di informazione e sensibilizzazione verso cittadini e visitatori, multe della Polizia Municipale. L’Assessorato Comunale all’Ecologia rafforza gli impegni per affrontare le criticità del periodo più delicato dell’estate. Lunedì, si è svolto a Sant’Anna un incontro operativo tra l’assessore Raimondo Cacciotto, l’ufficio ecologia, una rappresentanza del Comando della Polizia Municipale, l’amministratore della Società In House Luigi Ceravola ed il responsabile della “Aimeri Ambiente”.

Una squadra di operai si dedicherà alle operazioni di monitoraggio dell’abbandono di rifiuti ingombranti depositati impropriamente vicino ai cassonetti ed in altri siti sensibili. Questo impegno si rende necessario in previsione del culmine della stagione turistica in cui città e territorio sono interessati da forti presenze turistiche. Inoltre, in collaborazione della società In House verrà rafforzata la dotazione dei cestini sugli arenili di Maria Pia, Lazzaretto, Bombarde e Mugoni. All’Aimeri Ambiente è stato sollecitato il rispetto puntuale degli orari di ritiro e delle zone da coprire, dall’area urbana a quella costiera, mentre l’ufficio ecologia continuerà a verificare eventuali disservizi. Si pensa anche alla sensibilizzazione nei confronti di cittadini e turisti per una corretta modalità di raccolta differenziata, informando sugli orari, le zone, le tipologie di rifiuti da separare ed i quartieri in cui avviene settimanalmente la raccolta. La distribuzione dell’opuscolo informativo per l’utenza domestica è già stata effettuata con esiti positivi sabato nelle spiagge e continuerà nei prossimi giorni.

«Con l’opuscolo che stiamo distribuendo – spiega l’assessore Cacciotto - intendiamo fornire ad ogni cittadino di Alghero uno strumento per operare al meglio la raccolta differenziata e il conferimento dei rifiuti. La corretta gestione dei rifiuti che produciamo ogni giorno è una sfida che può essere vinta con la collaborazione e la disponibilità al cambiamento di ognuno di noi: cittadini, istituzioni ed aziende. Operare una buona raccolta differenziata ci permette di raggiungere importanti obiettivi di risparmio economico ed ecologico e di realizzare una città più bella, più pulita e piacevole da vivere per tutti». Nei prossimi giorni, il personale dell’ufficio ecologia provvederà a ricordare le modalità anche alle attività commerciali, in particolare del centro storico, gli orari e le modalità di esposizione dei rifiuti. La Polizia Municipale continua l’azione di controllo e presidio sul territorio, intervenendo in maniera puntuale in alcuni siti sensibili all’abbandono dei rifiuti. Diverse le contravvenzioni elevate nei giorni scorsi nei confronti di utenze domestiche e commerciali, per il mancato rispetto degli orari di conferimento e per la mancata differenziazione dei rifiuti. Ai cittadini individuati nell’inosservanza delle norme, oltre venti solo negli ultimi giorni, è stata comminata una multa salata.

Nella foto: l’assessore comunale all’Ecologia Raimondo Cacciotto
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)