S.A.
19:36
Efficientamento energetico: contributi ai comuni
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi per la realizzazione di interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica. Domande dal 1 settembre

CAGLIARI - Verrà pubblicato lunedì primo settembre, sul sito istituzionale della Regione, l’avviso per l’accesso ai contributi per la realizzazione di interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) di proprietà dei Comuni. La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, ha destinato 23 milioni di euro nell’ambito della Priorità 3 “Transizione verde” del Piano Regionale Sardegna FESR 2021-2027 (PR FESR 2021/2027). «L’obiettivo – spiega Piu - è di contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e del consumo di energia primaria prodotta da fonti non rinnovabili, e al raggiungimento degli obiettivi legati alla transizione verde derivanti dalla normativa europea».
A partire dal primo settembre potranno presentare domanda di finanziamento i comuni della Sardegna proprietari di alloggi ERP destinati alla locazione a canone sociale di cui alla L.R. n.7/2000.Tra le opere ammissibili a finanziamento figurano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’isolamento del tetto, il cappotto termico, gli intonaci termoisolanti, i serramenti innovativi, l’installazione di pompe di calore per il riscaldamento e per il raffrescamento, di pannelli solari termici e di impianti fotovoltaici. Ogni Comune potrà presentare più proposte progettuali, ciascuna della quali deve essere maggiore di 200 mila euro e non superiore a 2 milioni. Le opere finanziate dovranno essere portate a conclusione e collaudo entro il termine del 31 dicembre 2028.
Per accedere al finanziamento i Comuni proponenti dovranno presentare le proposte per via telematica dalle ore 09:00 del 1° settembre 2025 fino alle ore 18:00 del 30.11. 2025, utilizzando il Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno (SIPES) della Regione. La valutazione delle proposte di finanziamento, nonché la gestione del Programma, sono stati demandati al Servizio Edilizia Residenziale Pubblica (SER) dell’Assessorato dei Lavori pubblici, che fornirà assistenza per la redazione e presentazione delle proposte di finanziamento, nelle fasi successive, per l’intero iter procedurale, compresa la rendicontazione delle spese sul sistema informativo SMEC.
|