Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Igiene Urbana ad Alghero: la polemica continua
A.B. 14 agosto 2014
Igiene Urbana ad Alghero: la polemica continua
Dopo il botta e risposta di mercoledì, il Gruppo Consiliare di Forza Italia insiste e chiama in causa l'ex sindaco Lubrano: «Smemoratezza? E’ curioso che a pronunciarlo siano figure che con queste affermazioni manifestano di vivere probabilmente una forte crisi di Alzheimer»
Igiene Urbana ad Alghero: la polemica continua

ALGHERO - «Solo vuote ed inutili parole, oltre al tentativo quotidiano di screditare e scaricare su altri in maniera sempre più monotona, nella fattispecie sull’Amministrazione guidata da Marco Tedde, la manifesta incapacità di far fronte alle gravi emergenze che la città vive tutti i giorni». Dopo il botta e risposta di ieri mercoledì [LEGGI FORZA ITALIA], [LEGGI "PER ALGHERO"] , Forza Italia non ci sta e torna alla carica, insistendo sul tasto della «precaria situazione dell’igiene pubblica in città».

«Nonostante tutti i proclami lanciati dal sindaco Bruno è tuttaltro che migliorata, la sua Maggioranza - sottolineano - accusa Forza Italia di smemoratezza ed è curioso che a pronunciarlo siano figure che con queste affermazioni manifestano di vivere probabilmente una forte crisi di Alzheimer, considerato che hanno cancellato dalle loro menti un passato molto recente. Se vogliamo perderci in inutile dietrologia ci domandiamo cosa ha fatto per Alghero la fantomatica Maggioranza rappresentata da Stefano Lubrano dal giugno 2012? Quell’arco di tempo può essere definito come un periodo di oblio e di totale disinteresse verso la cosa pubblica di cui ci resta in eredità un enorme cumulo di macerie e il tentativo sistematico di demolizione di quanto faticosamente costruito negli anni precedenti. Non ci perdiamo nel fare l’elenco delle cose fatte dalla precedente Amministrazione, perché il cambiamento che ha vissuto Alghero dal 2002 alla fine del 2011 è riconosciuto da tutti, anche dalle forze politiche della sinistra che in più circostanze hanno apprezzato l’impegno profuso per migliorare l’immagine e la qualità della vita del nostro comune».

Il Gruppo Consiliare di Opposizione sottolinea «la voglia di essere i primi della classe e un presenzialismo mediatico inconcludente nei fatti ha cancellato dalla memoria di molti consiglieri della attuale Maggioranza di aver costituito in prima persona l’asse portante della drammatica Amministrazione Lubrano, amministrazione voluta e sostenuta proprio dal sindaco Mario Bruno, che ha la grave responsabilità, oltre che di non aver mai governato veramente, di aver mantenuto per due anni una città in stato di abbandono, senza guida e senza timone. La situazione di difficoltà che ci troviamo a vivere richiama tutti ad un atto di responsabilità politica, in maniera particolare chi ha il ruolo di governo, pertanto, nel ribadire, come già detto nel corso della illustrazione in Consiglio Comunale delle dichiarazioni programmatiche del sindaco, la disponibilità di Forza Italia verso un atteggiamento collaborativo e costruttivo nell’esclusivo interesse della città si chiede che anche la maggioranza manifesti finalmente impegni concreti sulle cose da fare piuttosto che perdersi in sterili polemiche sul passato», concludono i componenti dell'Opposizione.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)