Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Protestano i genitori dei piccoli iscritti alla scuola materna del Carmine
Pierpaola Pisanu 9 marzo 2006
Protestano i genitori dei piccoli iscritti alla scuola materna del Carmine
Protestano i genitori dei piccoli iscritti alla scuola materna del Carmine per le condizioni in cui versa il giardino, degradato e rischioso per la stessa incolumità dei bambini, costretti a giocare tra le quattro mura
Protestano i genitori dei piccoli iscritti alla scuola materna del Carmine

ALGHERO - Nonostante le continue richieste di intervento da parte dei genitori, ben poco si è fatto per dotare la scuola materna del Carmine di un giardino per i giochi dei bambini che si possa definire tale. «Le condizioni interne della struttura sono ottime», riconoscono i genitori. Ma l’evidente stato di degrado dell’area circostante impedisce che i piccoli iscritti possano trascorrere momenti all’aria aperta. Innanzitutto il giardino non è chiuso e le maestre bene fanno a non permettere ai bambini di giocare nel cortile dove chiunque può entrare dall’esterno e uscire. La pericolosità più volte segnalata è accentuata dai dislivelli del terreno. Da una scala si accede alla copertura di un fabbricato. Basta un attimo di distrazione perché un bambino possa risalire fin quassù e scivolare. Magari su un pezzo di ferro arrugginito che chissà da quanto tempo giace in questo spazio. Ma anche nel resto del giardino, nascoste dalla vegetazione incolta, si trovano altre trappole a detta dei genitori. Ripetute segnalazioni sono state inoltrate agli uffici di Sant’Anna. Un risultato i genitori l’hanno ottenuto. Sono stati sistemati dei giochi. Peccato che siano avvolti dalle erbacce e il contesto in cui sono stati posizionati li renda inutilizzabili. «E’ due anni che cerchiamo di far sistemare il giardino per fare in modo che diventi un prato fruibile dai bambini – protesta un genitore – invece continua a rimanere abbandonato a se stesso a differenza di altri asili che possono vantare dei giardini molto più curati. L’anno scorso le insegnanti erano costrette a denudare i bambini costretti a giocare dentro la struttura perché l’area intorno era un covo di zecche nell’erba incolta. Oltre al fatto che è pericoloso far uscire i bambini nel giardino in quanto non c’è un cancello chiuso che blocchi l’uscita».

Nella foto il giardino della scuola materna del Carmine
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)