Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturascuola › Mobilità transnazionale, l’Ipia di Alghero a Barcellona
Red 2 settembre 2003
Mobilità transnazionale, l’Ipia di Alghero a Barcellona
Docenti e dirigente dell’Istituto Professionale di Via Don Minzioni parteciperanno al programma europeo Leonardo Da Vinci con l´UOC, Universitat Oberta de Catalunya e con l´Institut d´Ensayament Secundari Can Planas
Mobilità transnazionale, l’Ipia di Alghero a Barcellona

Dal 5 all´11 settembre 2003 il dirigente scolastico prof.ssa Maria Teresa Usai e nove docenti provenienti dalle tre istituzioni scolastiche dell´Istituto di Istruzione Superiore di via Don Minzoni parteciperanno a Barcellona al programma europeo Leonardo Da Vinci con l´UOC, Universitat Oberta de Catalunya e con l´Institut d´Ensayament Secundari Can Planas. Si tratta di un progetto
di mobilità transnazionale che intende rafforzare la dimensione europea delle scuola algherese, sia nei contenuti della formazione professionale iniziale e continua, sia nella promozione di esperienze lavorative, nonché nel trasferimento di Know-how fra responsabili della formazione appartenenti
a differenti stati europei. Nel corso degli incontri programmati i docenti algheresi si confronteranno con i colleghi spagnoli sull´anticipazione dei bisogni e delle competenze in termini di qualifiche, nuovi tipi di apprendimento e di alternanza, nuovi metodi di formazione e di valutazione di quest´ultima. Il programma Leonardo Da Vinci nasce dall´esperienza della precedente fase del programma e attua gli orientamenti politci comunitari espressi nel Consiglio Europeo. In una successiva seconda fase del programma saranno gli alunni i veri protagonisti dello scambio, in questo modo coloro che sono interessati alla mobilità transnazionale, nonché ad acquisire nuove competenze linguistiche nell´ambito della formazione professionale avranno l´opportunità di fare
una esperienza sicuramente importante durante il loro ptrocesso di formazione. La scuola di oggi è sempre più proiettata verso l´Europa e l´Istituto di Istruzione Superiore di via Don Minzoni è oggi protagonista in questo processo.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)