|
G. C.
12 settembre 2003
Esperti dall’Europa per la visita di studio “Arion”
Il comune ha partecipato all’organizzazione del corso con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni, che ha preparato anche una serie di programmi di visite alla città e al territorio

Una visita di studio riservata ad amministratori del mondo della scuola dei Paesi Europei, con cinque giorni di confronto sul tema “Lo sport a scuola e i rapporti con l’extra scuola”, si terrà ad Alghero dal 14 al 20 settembre prossimi. La visita di studio è un evento che rientra nell’azione “Arion”, un programma comunitario previsto all’interno del più vasto progetto Socrates ( il programma che promuove la cooperazione europea in tutti i settori dell’istruzione ), di grande rilevanza per il mondo scolastico europeo, in quanto consente la facilitazione della circolazione delle informazioni qualificate su quanto avviene in campo educativo all’interno dei Paesi partecipanti all’azione. La visita di studio Arion è riservata ai dirigenti scolastici ed assessori e funzionari degli assessorati alla pubblica istruzione e cultura delle amministrazioni regionali europee. La città di Alghero è stata scelta tra le località della Sardegna quale unica sede per lo svolgimento dello scambio conoscenze nel mondo scolastico, è avrà tra i partecipanti 13 rappresentanti stranieri in aggiunta ai quali parteciperanno 2 rappresentanti dell’Indire ( istituto nazionale documentazione innovazione e ricerca educativa ) e 2 rappresentanti della Direzione Regionale Scolastica. I partecipanti all’azione Arion, che dialogheranno tra loro in inglese, svolgeranno il corso di studi presso l’istituto tecnico commerciale A. Roth dal 15 al 20 settembre. Provengono dalla Danimarca, Germania, Inghilterra, Romania, Svezia. Il comune di Alghero ha partecipato all’organizzazione dell’importante corso con l’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni, che ha preparato anche una serie di programmi di visite alla città e al territorio. Lunedì 15, alle 9,30, i partecipanti saranno accolti dal Sindaco Tedde presso la sala di Via Columbano, per un discorso di benvenuto.
|