Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Attività motoria, Alghero primeggia tra le scuole d´Italia
Pierpaola Pisanu 24 maggio 2006
Attività motoria, Alghero primeggia tra le scuole d´Italia
Il Terzo Circolo didattico primeggia tra le scuole elementari di tutta Italia per la promozione dell’attività motoria. E’ quanto emerge dai risultati di un concorso nazionale denominato “Pronti ?…Via. Alleniamoci alla vita”, patrocinato da Telecom
Attività motoria, Alghero primeggia tra le scuole d´Italia

ALGHERO - Il Terzo Circolo didattico primeggia tra le scuole elementari di tutta Italia per la promozione dell’attività motoria. E’ quanto emerge dai risultati di un concorso nazionale denominato “Pronti ?…Via. Alleniamoci alla vita”, patrocinato da Telecom. «Chi insegna nella scuola dell’infanzia e in quella primaria deve assolutamente riconoscere l’importanza di un corretto insegnamento dell’attività motoria, altrimenti trascura una parte fondamentale che quest’ultima ha nello sviluppo della personalità e dell’apprendimento generale del bambino», ha spiegato la dirigente didattica del terzo circolo Angela Cherveddu durante un incontro nel plesso della Cunetta con i genitori per presentare il progetto che ha coinvolto i piccoli alunni di tutte le sezioni della scuola dell’infanzia e tutte le classi della scuola primaria, durante l’anno. «Attraverso il progetto “Giocando si impara” i bambini non vengono istruiti ad un prematuro tecnicismo sportivo – ha rimarcato il referente del progetto, l’insegnante Francesco Messina – ma è stato configurato come specifico intervento educativo, teso a cogliere i valori sociali, culturali dello sport e come strumento didattico». Obbiettivo per il prossimo anno scolastico è costituire una vera e propria «palestra di esperienze». «La pratica motoria – ha spiegato il docente – deve diventare un’abitudine di vita». La finalità è arrivare a dare al movimento lo stesso valore delle altre forme di linguaggio, favorire il confronto tra coetanei, sviluppando in loro un sano concetto di competizione per evitare gli eccessi che talvolta sono presenti non solo nello sport degli adulti, ma anche in molte manifestazioni a carattere giovanile.

Nella foto Francesco Messina durante l´incontro
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)