|
Antonio Burruni
30 maggio 2006
Cultura algherese: teatro e musica sui banchi di scuola
Presentato questa mattina il bilancio della progettazione “Teatre i musica en la cultura del l’Alguer”, nei locali del liceo scientifico Enrico Fermi

ALGHERO - Promuovere e valorizzare la lingua e la cultura algherese tra i più giovani. Questo lo scopo di “Teatre i musica en la cultura del l’Alguer”, manifestazione presentata questa mattina dal liceo scientifico “Fermi” in collaborazione con il III circolo didattico. Il progetto, finanziato grazie alla legge regionale 26/97 e destinato ad alunni e docenti dei due plessi scolastici, è nato dall’esigenza di contribuire attivamente a sviluppare maggiore attenzione e sensibilità verso la lingua, la storia e la cultura sarda. Il coordinamento e la promozione del progetto sono stati affidati a tre giovani: Maria Vittoria Porcu, Monia Satta e Salvatore Sfodello. La mostra fotografica conclusiva, allestita nell’atrio del liceo scientifico, è stata l‘occasione per raccontare un’annata di impegno e partecipazione attiva degli alunni ai laboratori di musica e teatro ideati e coordinati da Tiziana Meloni, esperta di tradizioni popolari e canti algheresi. Il gruppo musicale del Liceo “Fermi” ha realizzato il laboratorio “Musìca i tradicions”. Laboratori di musica e teatro “En viatge” per i bambini della scuola elementare S.Agostino mentre la scuola per l’infanzia di via Matteotti ha prodotto “La rondalla de les ratetes poliguetes”. I dirigenti scolastici delle due scuole partecipanti, Antonello Colledanchise e Angela Corveddu hanno annunciato la prosecuzione del progetto anche per il prossimo anno scolastico.
nella foto l´esposizione nei locali del liceo scientifico
|