Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacascuola › La mensa scolastica è ormai roba da ricchi
Marco Vuchich 20 settembre 2003
La mensa scolastica è ormai roba da ricchi
Introdotte da quest’anno le nuove tariffe per accedere al servizio mensa nelle scuole. Molte famiglie vedranno aumentare la spesa a seconda della fascia di reddito individuata dal nuovo indicatore economico. Ed è già polemica
La mensa scolastica è ormai roba da ricchi

Tra i tanti problemi che le famiglie algheresi sono costrette ad affrontare ad inizio d’anno scolastico c’è da aggiungere il “regalino” delle nuove tariffe per accedere alla mensa scolastica. Dal prossimo 6 ottobre nelle scuole materne ed elementari cittadine avrà inizio il servizio mensa che, secondo il decreto legislativo del 1998, sarà regolato da un nuovo indicatore economico: l’ISEE ovvero Indicatore della Situazione Economica familiare e individuale. I genitori degli alunni che vorranno aderire al servizio mensa dovranno, infatti, predisporre i versamenti su conto corrente a favore dell’Amministrazione Comunale, in base alla fascia di reddito così determinata: Fascia A reddito fino a 7.500 euro (per 10 buoni pasto si pagheranno 23 euro); Fascia B reddito da 7.500 a 12.500 euro (per 10 buoni pasto si pagheranno 18 euro); Fascia C oltre 12.500 euro (per 10 buoni pasto si pagheranno 25 euro). Sta di fatto che nella fascia C vengono raggruppate realtà economiche molto diverse fra loro, creando delle enormi disparità per quanto riguarda la reale disponibilità finanziaria delle famiglie. Viene quindi a mancare una fascia di reddito intermedia che consentirebbe una ripartizione più equa della situazione sociale presente ad Alghero. Ci sono genitori che vedono addirittura raddoppiata la spesa per i propri figli e che si vedono costretti, loro malgrado, a rinunciare alla mensa predisposta dalle scuole. Assai ridotto lo sconto per i nuclei familiari che hanno più di un figlio da far partecipare al servizio mensa. Nella fascia di reddito bassa con due figli si pagheranno 23 euro, con tre figli 28; se si appartiene alla fascia intermedia 31 euro per due figli e 39 per tre; mentre nella fascia alta ci vogliono 40 euro per due figli e 50 per tre.
E’ inutile dire che nella fascia alta vengono equiparate le famiglie che superano di poco i 12.500 euro e quelle che invece risultano davvero benestanti con un reddito di gran lunga superiore e per le quali un costo così salato non inciderebbe affatto nel personale stile di vita.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)