|
Red
10 giugno 2006
Gli studenti del liceo scientifico presentano Canzoni e cançons
Domani, domenica 11 giugno, alle ore 20,45, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “E. Fermi”, si svolgerà il tradizionale concerto di fine anno scolastico curato dal Laboratorio Musical

ALGHERO - Domani, domenica 11 giugno, alle ore 20,45, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “E. Fermi”, si svolgerà il tradizionale concerto di fine anno scolastico curato dal Laboratorio Musicale, coordinato dal Preside Antonello Colledanchise. L’iniziativa fa parte del progetto realizzato con la legge regionale 26 sulla tutela della lingua e della cultura minoritaria di Alghero, che ha per capofila il Liceo Scientifico in collaborazione con il Circolo Didattico n. 3 diretto dalla Prof.ssa Angela Cherveddu. Il Progetto si intitola “Teatre i mùsica de L’Alguer” ed è stato coordinato dalle esperte esterne Dott.ssa Porcu Maria Vittoria, Dott.ssa Meloni Tiziana e Dott.ssa Satta Monia. Durante l’anno scolastico, il Laboratorio ha realizzato uno scambio con un Istituto di Carloforte, uno scambio tra minoranze linguistiche: infatti a Carloforte si parla un antico dialetto ligure, il tabarchino. La serata di quest’anno ha per titolo "Canzoni e…cançons”. Saranno infatti eseguite canzoni in italiano ed in inglese, ma si alterneranno, in una sorta di confronto letterario e musicale, con le canzoni in algherese. Tra i cantanti autori più rappresentati vi sono Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti, Carmen Consoli, Fiorella Mannoia ed altri. Tra le altre canzoni si segnala “Ai Aun rak” eseguita in lingua originale da Wan, la ragazza tailandese che per un anno ha studiato al Liceo Fermi grazie ad Intercultura.
nella foto il liceo scientifico Enrico Fermi
|