|
Cor
16 giugno 2006
Macedonia di versi domani al Sacro Cuore
L’appuntamento conclusivo del Laboratorio "La poesia è roba che si mangia" è per domani mattina, quando, alla presenza dei genitori i bambini presenteranno le loro composizioni

ALGHERO - Si concluderà domani il laboratorio di poesia giocosa e golosa “La poesia è roba che si mangia”, organizzato dal Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e ideato e condotto da Alessandra Berardi. Il laboratorio ha coinvolto 18 bambini e bambine dai 9 agli 11 anni, che si sono cimentati, sotto la guida della Berardi, nella creazione di “macedonie di fandonie”, ovvero tautogrammi, di “spiedini di vocali” (testi monovocalici), prima di giungere alla composizione di veri e propri testi in rima, le “tartine di quartine”. Il laboratorio si è svolto nel centro di lettura della scuola elementare “Sacro Cuore”, grazie alla disponibilità della dirigente Antonella Marruncheddu. L’appuntamento conclusivo è per domani mattina, quando, alla presenza dei genitori i bambini presenteranno le loro composizioni. Alessandra Berardi è poetessa, autrice e interprete di spettacoli comici per bambini. E’ stata traduttrice, pubblicitaria e cabarettista, è autrice dei testi in rima per il programma di Raidue L’albero azzurro. Ha pubblicato il libro per bambini "Patate su Marte". Quest’anno uscirà il suo libro "Cogli l’ottimo – euforismi e aforismi".
|