Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Trenino verde un inferno per 150 alunni delle elementari
Pierpaola Pisanu 21 giugno 2006
Trenino verde un inferno per 150 alunni delle elementari
Protestano i genitori degli alunni della scuola elementare della Cunetta per la gita scolastica deludente a bordo di un trenino poco verde
Trenino verde un inferno per 150 alunni delle elementari

ALGHERO - Una gita trasformata in un inferno per i 150 piccoli alunni della scuola elementare della Cunetta. Tutti felici di poter salire a bordo del trenino verde per raggiungere il museo di Perfugas, ma l’immagine della tradizionale locomotiva pubblicizzata nel patinato depliant distribuito, non ha poi rispecchiato la realtà. Arrivati alla stazione di Alghero la brutta sorpresa: «Di verde c’era solo il colore del treno – ha raccontato un genitore – ma era un verde misto a ruggine. Abbiamo creduto che una volta arrivati alla stazione di Sassari i bambini avrebbero trovato il vero trenino verde ma così non è stato». «Le pareti erano imbrattate da parolacce e i vetri erano talmente sporchi che non si vedeva l’esterno – ha aggiunto una mamma indignata – i servizi igienici, se così si possono definire, erano privi di acqua corrente e le maestre hanno dovuto pulire i sanitari con l’acqua minerale». Durante il viaggio di andata durato quasi tre ore, molti bambini si sono sentiti male e hanno rimesso. Considerando le alte temperature che hanno caratterizzato la giornata in cui si è svolta la gita scolastica e la mancanza di acqua nei bagni, in poco tempo l’aria è diventata irrespirabile. Trattandosi poi di un normale treno che effettua la linea di collegamento Alghero – Sassari, durante il viaggio di ritorno i bambini, stanchi e delusi, hanno diviso il convoglio, zeppo, con i restanti passeggeri. «Una vera indecenza – hanno commentato altri genitori - Tutto per la modica cifra di 32 euro a bambino (di cui 22 di viaggio, -costo della tratta in euro city Roma-Milano!».

Nella foto gli alunni della scuola elementare della Cunetta di rientro dalla gita
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)