Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteScuola › Al via nelle scuole la campagna dei vigili di Oristano
S.A. 16 aprile 2015
Al via nelle scuole la campagna dei vigili di Oristano
I partecipanti saranno circa 100 studenti che potranno apprendere i fondamenti della guida attiva ed affrontare situazioni di emergenza, in totale sicurezza
Al via nelle scuole la campagna dei vigili di Oristano

ORISTANO - Ritorna il corso di guida sicura per gli studenti delle superiori. Dopo la positiva esperienza degli anni passati, lo ripropone a Mores il Comando di Polizia locale di Oristano che, nell’ambito del Piano Nazionale di Sicurezza Stradale, organizza anche una campagna di educazione stradale nella scuola primaria. Per il 2015 il Comando ha programmato la campagna di sicurezza stradale con il coinvolgimento delle Direzioni didattiche, degli insegnanti e di quasi mille studenti delle scuole oristanesi.

Il corso di guida sicura è dedicato agli studenti della scuola media superiore in possesso della patente di guida di categoria B. I partecipanti saranno circa 100 studenti che potranno apprendere i fondamenti della guida attiva ed affrontare situazioni di emergenza, in totale sicurezza. Insieme a loro ci saranno esperti piloti-istruttori della Driving school Omar Magliona (pluricampione italiano di corsa in salita) dell’Autodromo nazionale “Franco di Suni” di Mores dove il corso si svolgerà in due turni: il 13, 14 e 15 aprile e il 20, 21 e 22 aprile.

Gli studenti saranno accompagnati all’Autodromo Franco di Suni, circuito che ospita prove e gare ufficiali delle massime serie nazioni, dagli agenti della Polizia locale. Dopo una lezione teorica (introduzione dei principali concetti di guida sicura, posizione di guida, uso corretto dei comandi e di controllo del veicolo con nozioni di base sui suoi comportamenti dinamici) saranno impegnati in pista e negli spazi attrezzati e una lezione pratica (frenata di emergenza con ABS, manovre per evitare ostacolo improvviso, sensibilizzazione alla frenata e al sottosterzo, coordinamento movimenti del volante e rapidità di sterzata).

A 800 alunni della scuola primaria è dedicato lo spettacolo teatrale-giocolieristico “Guido tra i banchi” durante il quale i bambini interagiranno con gli attori in situazioni che richiamano le problematiche della sicurezza stradale. Gli spettacoli si svolgeranno entro la fine di quest’anno scolastico e nei primi mesi del prossimo. «L’obiettivo del Corpo di Polizia locale è di sensibilizzare gli studenti, i più giovani e quelli che si affacciano al mondo della guida, alle tematiche della sicurezza – evidenzia il Comandante Rinaldo Dettori -. Già nel 2012, in occasione delle attività previste dal 3° Programma del Piano nazionale di sicurezza stradale, 55 studenti delle scuole medie superiori avevano frequentato il corso di guida sicura tenuto a Mores. In considerazione dell’interesse suscitato e del successo riscosso quest’anno abbiamo ripetuto l’iniziativa coinvolgendo un numero maggiore di studenti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)