S.A.
22 aprile 2015
Progetto Youth Up: verso vincitori concorso
Giovedì 23 aprile la Conferenza Finale di Nuoro nella quale verranno proclamati i vincitori del concorso “La formula per il domani”

NUORO - Giovedì 23 aprile all'Istituto Tecnico Commerciale Salvatore Satta in via Biscollai a Nuoro, si terrà la conferenza finale del progetto “YOUth UP: La formula per il domani”, cofinanziato dall’Upi nell’ambito dell’iniziativa Azione ProvincEgiovani, promosso dalla Provincia di Nuoro in collaborazione con le Province di Oristano, Carbonia-Iglesias e Cagliari, Lariso Cooperativa Sociale Onlus e l’Associazione Yourope Sardinia. Il progetto ha coinvolto i giovani delle quattro Province promotrici, nell’intento di avvicinarli al mondo dell’imprenditoria e sensibilizzarli sul tema della valorizzazione dei beni identitari presenti nei territori di appartenenza.
I giovani partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, grazie alla struttura del progetto e alle metodologie formative adottate, hanno avuto modo di entrare gradualmente nell’argomento, acquisendo non solo concetti ma anche competenze utili per il loro futuro. YOUth UP ha visto una prima fase informativa con gli 8 InfoLAB organizzati nelle quattro province in 8 diverse giornate. Grazie ai metodi dell’educazione non formale, è stato possibile far acquisire ai giovani partecipanti i concetti cardine su cui verte l’intero progetto ossia la figura e le competenze dell’imprenditore e la natura e il valore dei beni identitari.
Dopo aver preso parte a questi incontri, i ragazzi hanno avuto modo di mettere in pratica queste nuove competenze durante i 4 SkilLAB, laboratori dove hanno approfondito i concetti di imprenditorialità e business plan, affiancati da esperti consulenti che offrono i propri servizi a numerose startup Sarde. Formando dei team di lavoro, sulla base degli interessi e degli obiettivi comuni, hanno poi sviluppato le loro idee di business connesse alla valorizzazione di beni identitari, partecipando così al concorso “La formula per il domani”. La Commissione Valutatrice, dopo un’attenta analisi delle idee e dei progetti che i partecipanti hanno presentato, ha selezionato i 10 finalisti che parteciperanno alla conferenza finale. Durante la giornata i finalisti avranno modo di presentare il proprio progetto d’impresa attraverso un pitch, consentendo alla Commissione di scegliere tra loro chi saranno i vincitori dei 3 premi da 6mila euro in palio.
|