Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Scuola ad Alghero, Riformatori chiedono manutenzioni
A.B. 6 maggio 2015
Scuola ad Alghero, Riformatori chiedono manutenzioni
I rappresentanti del partito analizzano i problemi che affliggono alcuni istituti scolastici cittadini, partendo dall´Istituto Comprensivo n.1 di Via XX Settembre
Scuola ad Alghero, Riformatori chiedono manutenzioni

ALGHERO – In un momento nel quale le cronache nazionali danno ampio risalto agli interventi sul mondo della scuola da parte del Governo Renzi (con relative manifestazioni di protesta contro la cosiddetta “buona scuola”), i rappresentanti algheresi dei Riformatori Sardi accendono i riflettori «su alcuni dei problemi che affliggono alcuni dei nostri Istituti scolastici cittadini, partendo (ma è solo l'inizio di un discorso che vuole toccare le criticità di tutte le nostre scuole) dall'Istituto Comprensivo n.1, plesso di Via XX Settembre». In questo modo, si vuole attirare l'attenzione dell'Amministrazione in carica sugli Istituti che erogano a vario livello formazione sul territorio locale.

«Premesso che le competenze relative alla manutenzione di questa tipologia di Istituto scolastico risiedono in capo al Comune di Alghero, noi Riformatori pensiamo che con un pizzico di fantasia, buona volontà e sensibilità, si possa dotare questa struttura di condizioni idonee ad un suo migliore utilizzo in direzione sia didattica che sportiva e sociale. Ci riferiamo, in particolare, alla sistemazione dell'ampio spazio di pertinenza recintato entro il quale è situato l'edificio. Attualmente tale spazio, in larga parte brullo, è occupato per un tratto significativo, oltre che dai ratti suoi abituali frequentatori, dai resti metallici strutturali dell'ex Palestra Giordo, lì depositati non è chiaro da chi (il Comune? La ditta che smantellò quella palestra per realizzarvi la Piazza dei mercati?), ma che ora forse è finalmente venuta l'ora di rimuovere da lì da parte di chi di dovere. Certamente perché costituiscono un pericolo per gli studenti della scuola che vorrebbero frequentare quel cortile, e sicuramente perché la rimozione di quel monumento all'incuria aprirebbe alla possibilità di realizzarvi, con costi minimi rispetto ai benefici di carattere didattico, sportivo e sociale, delle microstrutture attrezzate per eseguirvi lezioni di educazione fisica (ad oggi possibili solo presso la Palestra del Mariotti) ma non solo quelle. Si pensi, a titolo esemplificativo, alla realizzazione di un campetto polivalente pallavolo/pallacanestro/tennis/calcetto; una micro pista per atletica con buca per salto in alto e in lungo. Il tutto in terra battuta, e se poi si volessero abbattere per i due terzi i costi di realizzazione e saltare i tempi burocratici di appalti vari, si potrebbe affidarne l'esecuzione alla nostra Società in house, che all'art.4 del proprio statuto prevede, “la produzione di beni ed attività rivolte a realizzare fini sociali”».

«Un po' di fantasia, buona volontà, pochi soldi, ma grandi benefici per una scuola e per un intero quartiere, da noi Riformatori già candidato a diventare, con la nostra proposta di realizzare in quella stessa zona anche il nuovo Istituto alberghiero con annesso centro polivalente, una vera e propria cittadella della formazione, dello sport e dell'aggregazione». «La scuola – sottolinea Roberto Masia, componente del Coordinamento Cittadino dei Riformatori Sardi di Alghero - rappresenta quel luogo in cui ognuno di noi si forma come individuo, il luogo di istruzione per eccellenza dove anche trascorrere il proprio tempo libero. Non è tollerabile alcuno stato di incuria e degrado in un luogo così importante; chiediamo si provveda al più presto per rendere fruibile lo spazio intorno all'Istituto Comprensivo n.1. E' un dovere civico che un buon amministratore deve necessariamente portare a compimento».

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)