Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaScuola › Le scuole della Provincia parlano inglese
Cor 19 luglio 2006
Le scuole della Provincia parlano inglese
L’introduzione del bilinguismo nell’indirizzo di studi del Liceo scientifico di Castelsardo, non solo corrisponde agli obiettivi della UE, ma è stato fortemente voluto dalla Provincia, dal Comune di Castelsardo e da tutti i Comuni del territorio
Le scuole della Provincia parlano inglese

SASSARI - La Regione ha accolto le proposte formulate dalle scuole e dalla Provincia di Sassari deliberando, a partire dal prossimo anno scolastico, l’inserimento dell’inglese come seconda lingua straniera nel corso di studi del Liceo Scientifico di Castelsardo, e l’attivazione di due corsi per adulti rispettivamente all’Istituto alberghiero di Sassari e all’Istituto di Istruzione professionale per l’agricoltura di Bono. L’introduzione del bilinguismo nell’indirizzo di studi del Liceo scientifico di Castelsardo, non solo corrisponde agli obiettivi della UE, ma è stato fortemente voluto dalla Provincia, dal Comune di Castelsardo e da tutti i Comuni del territorio. L’insegnamento curricolare sostituisce infatti l’insegnamento aggiuntivo dell’inglese impartito nello scorso anno con il sostegno economico della Provincia e degli enti locali, e gli dà certezza di prosecuzione. L’istituto è ora competitivo con scuole più lontane e permette agli studenti di un ampio territorio di usufruire di un’offerta formativa completa. L’istituzione dei corsi serali all’Ipssar di Sassari e all’Ipa di Bono rafforza la politica di innalzamento dei livelli di istruzione della popolazione e del tasso di diffusione del diploma di istruzione superiore nella popolazione adulta, dettata dalla Commissione europea a Barcellona e pienamente condivisa da Regione e Provincia come condizione per lo sviluppo e l’occupabilità. L’istituto professionale di Bono punta in particolare sulle competenze richieste dal settore vinicolo, a cui la scuola lavora da tempo anche con la partecipazione a progetti europei che intende continuare a sviluppare. L’istituto alberghiero, che offre l’opportunità di acquisire qualifica e titolo di studio in un settore economico di particolare importanza nella programmazione dello sviluppo territoriale, avrà fra gli iscritti al nuovo corso per adulti numerosi immigrati. Il loro inserimento è il risultato degli stage di orientamento a loro rivolti, realizzati nell’anno scolastico appena concluso.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)