Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaArcheologia › Tanca Manna: l´archeologia sperimentale entra nelle scuole
A.B. 22 maggio 2015
Tanca Manna: l´archeologia sperimentale entra nelle scuole
Nel fine settimana, l´Assessorato all´Ambiente del Comune di Nuoro, l’Università di Bologna in collaborazione con Itcg di Siniscola, organizzano nell’area archeologica di Tanca Manna la terza giornata di archeologia sperimentale
Tanca Manna: l´archeologia sperimentale entra nelle scuole

NUORO – Sabato 23 e domenica 24 maggio, l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Nuoro, l’Università di Bologna in collaborazione con Itcg di Siniscola, organizzano nell’area archeologica di Tanca Manna la terza giornata di archeologia sperimentale. Domattina, si effettueranno visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado sia al sito archeologico sia alle dimostrazioni di archeologia sperimentale, dove si svolgeranno attività di fusione del bronzo, preparazione e cottura delle ceramiche e del pane.

Domenica, invece, si effettueranno visite guidate sia al sito archeologico, sia alle dimostrazioni di archeologia sperimentale dove si svolgeranno attività di fusione del bronzo, preparazione e cottura delle ceramiche e del pane. Inoltre, saranno presenti artigiani ed artisti (tintura naturale dei tessuti, opere d’arte in fil di ferro, tessitura a telaio, pittura etc.), che spiegheranno le loro attività.

Sarà presente anche il mercatino del biologico (“BioSardinia”), che presenterà l’iniziativa “cibo per il corpo e per la mente”, organizzata da “Florapolis”, con la quale, tramite l’apposizione sui prodotti di un bollino interattivo, si potranno avere informazioni sul territorio e culturali.
14/7/2025
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
14/7/2025
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
14/7/2025
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)