Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Assistenza scolastica, genitori a Palazzo Ducale
S.A. 22 settembre 2015
Assistenza scolastica, genitori a Palazzo Ducale
Il sindaco Nicola Sanna e le assessore Grazia Manca e Maria Francesca Fantato hanno spiegato come l´amministrazione comunale garantirà il servizio. Il sindaco: Abbiamo fatto un appello alla Regione per avere maggiori risorse
Assistenza scolastica, genitori a Palazzo Ducale

SASSARI – «Non abbiamo tagliato risorse, anzi abbiamo trovato risorse da fondi comunali per destinarli all'assistenza scolastica specialistica, così da garantire la continuità del servizio ai bambini con disabilità e alle famiglie». Parole del sindaco di Sassari Nicola Sanna che questa mattina si è rivolto ai genitori degli alunni delle scuole primarie, medie e della prima infanzia che, nella sala consiliare di Palazzo Ducale, hanno esposto le loro preoccupazioni. Con il sindaco erano presenti anche l'assessora alle Politiche sociali Grazia Manca e l'assessora alle Politiche giovanili ed educative Maria Francesca Fantato

«Abbiamo fatto un appello alla Regione, affinché trovi maggiori risorse. Nel frattempo ci siamo fatti carico del problema – hanno detto gli amministratori sassaresi – perché con la somma a disposizione, 500 mila euro, potevamo fare una prosecuzione del servizio per soli tre mesi. Abbiamo deciso, invece, di anticipare 1.100.000 euro previsti per altri servizi, con la speranza che nel 2016 si possano recuperare dai fondi Plus. In questo modo il Comune, con 1.600.000 euro, è riuscito a coprire il servizio dall'inizio dell'anno scolastico sino alla fine».

Con i fondi messi a disposizione dal Comune [LEGGI], le famiglie potranno sì avere un servizio in continuità ma con un numero di ore ridotto ma che si spera di integrare con nunovi fondi della Regione. Per garantire un servizio completo sarebbero necessarie, infatti, risorse maggiori. Il sindaco e le assessore hanno stimato la necessità in circa 3 milioni di euro. Il Comune, infatti, pur avendo garantito la stessa somma dello scorso anno scolastico, si trova a dover fare i conti anche con un cresciuto fabbisogno. In un anno i bambini che hanno richiesto l'accesso al servizio sono passati da 256 a 288 per l'anno scolastico 2015-2016.

Il sindaco e le due assessore hanno preso nota delle problematiche esposte dai genitori, in particolare delle difficoltà che devono affrontare in alcune scuole. «In tutti questi anni ci siamo fatti carico delle carenza dello Stato e di altre istituzioni – hanno sottolineato il sindaco e le assessore – ma in tempi di scarse risorse è necessario uno sforzo da parte di tutte le istituzioni per razionalizzare e rendere più efficace gli interventi. Noi ci abbiamo creduto e abbiamo investito. Adesso, anche con il vostro contributo, dobbiamo rivolgerci alla Regione perché vengano trovate risorse aggiuntive per quest'anno scolastico».

L'impegno degli amministratori sassaresi è stato quello di fare il massimo per arrivare a una soluzione con la Regione, quindi incontrare i rappresentanti dei genitori prima dell'avvio del servizio della mensa scolastica, così da fare con loro il punto della situazione. Diversa la situazione relativa ai servizi per la prima infanzia. «Il nuovo appalto, come in passato – ha fatto sapere l'assessora Mari Francesca Fantato – garantisce l'assistenza alle bambine e ai bambini disabili, individualizzata dove richiesta dalle certificazioni sanitarie, a testimonianza del grande impegno dell'amministrazione in questo delicato settore».

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)