A.B.
27 settembre 2015
Allerta meteo a Cagliari: scuole chiuse
Allarme lanciato dalla Protezione Civile. Domani chiusa la Cittadella di Monserrato. Sospese tutte le attività didattiche e le lauree

CAGLIARI - La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo che prevede per la giornata di domani, lunedì 28 settembre, l'innalzamento al livello di “elevata criticità” per rischio idrogeologico localizzato su quattro zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso. Questo, perchè l'Isola sarà interessata da una perturbazione che investirà tutta la zona occidentale del Mar Mediterraneo, con forti raffiche di vento e precipitazioni.
I sindaci dei Comuni di Assemini, Cagliari, Capoterra, Carbonia, Guspini, Iglesias, Maracalagonis, Quartu Sant'Elena, Sanluri, Selargius, Sestu e Sinnai hanno firmato un'ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio. Di conseguenza, anche nella Cittadella universitaria di Monserrato sono sospese tutte le attività e docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo sono stati invitati a non recarsi sul posto.
Negli altri poli universitari dislocati nella città di Cagliari, sono state sospese le attività didattiche e le lauree (dove previste). I docenti ed il personale tecnico-amministrativo possono recarsi al lavoro, salvo i casi per i quali ci siano difficoltà determinate dagli eventi (difficoltà a raggiungere la sede di lavoro per via dei trasporti, o difficoltà familiari determinate dal fatto che i figli non vanno a scuola).
|