Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › «Pigliaru abdica potestà sulla Buona S(cu)ola»
A.B. 2 ottobre 2015
«Pigliaru abdica potestà sulla Buona S(cu)ola»
Il Movimento 5 Stelle di Alghero ha presentato un ordine del giorno per impegnare il sindaco di Alghero per interrogare il presidente della Regione Autonoma della Sardegna in relazione alla Legge n.107 del 2015
«Pigliaru abdica potestà sulla Buona S(cu)ola»

ALGHERO - Il Movimento 5 Stelle di Alghero, coerentemente con altre realtà, sia comunali che regionali e grazie al supporto dei gruppi legislativi parlamentari, ha presentato un ordine del giorno per impegnare il sindaco di Alghero Mario Bruno ad interrogare il presidente della Regione Autonoma della Sardegna in relazione alla Legge n.107 del 2015. «Ci si chiede perchè l’egregio e chiarissimo professore Francesco Pigliaru, abbia rinunciato ad esercitare le sue prerogative di presidente della Ras, in materia di riparto di competenza legislativa concorrente Stato-Regione,non avendo promosso la questione di legittimità costituzionale, avente ad oggetto la legge statale n.107 del 2015, cosiddetta della “Buona Scuola”».

I rappresentanti del M5S sottolineano come il governatore del Veneto e «persino» quello della Puglia (pur essendo espressione del Partito Democratico) affidano alla propria avvocatura un ricorso alla Corte Costituzionale, per opporsi all'esproprio di competenza legislativa, in materia di offerta formativa di istruzione e formazione, condotto ai danni della Regione che hanno l’onore e l’onere di rappresentare. «Viceversa – proseguono - il professor Pigliaru ignora gli appelli delle comunità e della senatrice sarda del Movimento 5 Stelle ed abdica alle prerogative della sovranità regionale. Non si tratta, purtroppo, soltanto di non sapere o di non volere distinguere una “Buona Scuola” da una “Buona Sola”».

«C’è qualcosa di più profondo – proseguono - è il mero ossequio ai diktat del “potere romano”, sia pur nel miglior solco della tradizione delle classi politiche isolane; è una imbarazzante mortificazione del principio della “leale collaborazione”, della lettera e dello spirito della Carta Costituzionale e dello Statuto Speciale, della dignità del “popolo sardo”. E’ il rinnovarsi di una triste tradizione che ci ha visto, nel passato e nel presente, tra l’altro: scopiazzare i discorsi di insediamento; accollare i rifiuti campani e le servitù militari; espropriare dei collegamenti marittimi e delle risorse dei sottosuoli , sia terrestri che marini. La dignità e l’autonomia per i cittadini sardi ha un valore grande ed è un grande valore. Professore Pigliaru – concludono i rappresentanti del Movimento 5 Stelle Alghero - torni presto ad insegnare e stia sereno, perchè è in arrivo la “Buona Università”, augurandole di non confonderla con l’“Università Buona”».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)