A.B.
10 ottobre 2015
Assistenza scolastica ai disabili Sanna: in campo 1,6 milioni
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna illustra i dati dell´attività in materia della sua Amministrazione Comunale

SASSARI – «Abbiamo anticipato 1.100.000euro previsti per altri servizi, che si sono aggiunti ai 500mila già a disposizione, con la speranza che nel 2016 si possano recuperare dai fondi Plus. In questo modo il Comune, con 1.600.000euro, è riuscito a coprire il 70percento del fabbisogno per il servizio di assistenza scolastica specialistica dall'inizio dell'anno sino alla fine». Il sindaco di Sassari Nicola Sanna spiega l'attività messa in campo dall'Amministrazione Comunale per garantire l'assistenza scolastica ai bambini con disabilità che frequentano le scuole cittadine. «Abbiamo attivato una stretta collaborazione tra gli uffici del Comune, Settore Coesione sociale e Settore Politiche educative, quindi l’Ufficio scolastico provinciale, i dirigenti scolastici, i competenti Dipartimenti della Asl e dell’Aou di Sassari», prosegue il primo cittadino.
Una scelta fatta per «una attenta identificazione delle esigenze di sostegno e assistenza di ogni alunno portatore di handicap». Quindi il coinvolgimento di più figure professionali, spiega ancora, potrà «garantire un mix equilibrato e appropriato di interventi che valorizzino a pieno l’integrazione e la crescita dell’autonomia di ogni bambino e di ogni ragazzo». Sulla base di questo lavoro di coordinamento e studio delle diverse esigenze rappresentate, «è stato possibile proprio in questi giorni definire la necessità di ulteriori risorse finanziare che solo la regione Sardegna ci può assicurare per poter soddisfare il 100percento del fabbisogno delle famiglie – aggiunge il sindaco – solo con ulteriori stanziamenti regionali riteniamo si possa consentire di affrontare in maniera appropriata tutte le situazioni, e in particolare i casi che sono stati individuati dai gruppi di lavoro comuni, in primis dalle figure specialistiche competenti della Asl e dell’Aou, come i più delicati e meritevoli di supporto continuativo».
«Analogamente, intendiamo procedere, sia con la gestione delle economie che man mano si creeranno nell'operatività del servizio, sia non appena saranno disponibili maggiori risorse finanziarie. Vogliamo comunque sottolineare – conclude Nicola Sanna – come l'amministrazione comunale, in totale armonia con le altre Istituzioni pubbliche coinvolte, ponga la massima attenzione e cura nel garantire risposte adeguate che consentano un futuro migliore a questi nostri bambini. Intendiamo organizzare nelle prossime settimane un momento di incontro con i rappresentanti dei genitori presenti presso i vari istituti scolastici per rassicurarli su tale volontà e fornire loro maggiori elementi di conoscenza rispetto a un impegno che è sempre stato, e continuerà ad essere, qualitativamente e quantitativamente all'altezza».
Nella foto: il sindaco di Sassari Nicola Sanna
|