|
Red
25 ottobre 2006
Attività motoria: master di formazione
Il terzo Circolo Didattico di Alghero promuove a partire da domani, una serie di incontri riservati a docenti e genitori per approfondire il tema del rapporto tra bambino e attività motoria

ALGHERO - Giovedì 26 ottobre avranno inizio gli incontri del Master di formazione per docenti e genitori organizzato dal terzo Circolo Didattico di Alghero. “La scuola in movimento… il movimento a scuola!!!” E’ il tema dell’iniziativa, ideata e organizzata dal III Circolo Didattico guidato dalla Dottoressa Angela Cherveddu, con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, della Regione Autonoma della Sardegna e del Coni. L’intento è quello di fornire un contributo di aggiornamento ai docenti e di informazione ai genitori, sulla metodologia e sulla didattica dell’attività motoria, integrando un percorso di sana e corretta alimentazione. La scuola per quanto riguarda l’attività motoria e sportiva, ha aperto una stagione di riforme mirate ad evidenziare gli aspetti culturali e formativi nell’attività motoria. “L’attività motoria influisce positivamente sulla personalità del bambino, deve essere praticata in forma ludica, con interventi differenti secondo le fasce di età”. Questa affermazione potrà anche apparire retorica, ma nella sua perentorietà contiene in se stessa tutte le motivazioni che rendono necessario uno stretto rapporto tra educazione del bambino, la sua formazione scolastica e l’attività fisica. La scuola, è la principale agenzia educativa che deve assumersi il compito di educare i giovani ad uno stile di vita fisicamente attivo. Ilterzo Circolo, convinto che educare ai valori dell’attività motoria sia fondamentale per la crescita del bambino, fin dal 1999, ha sottoscritto con il Ministero della PI, l’assessorato regionale, l’amministrazione comunale, il dipartimento di psicologia dello sport del Coni di Roma e diverse Federazioni sportive, una serie di convenzioni, a seguito delle quali ha realizzato il Centro Studi Scolastico di attività motoria “Giocando s’impara” coordinato dal professor Francesco Messina, nel quale sono coinvolti quotidianamente tutti gli alunni (circa mille) delle sezioni e delle classi del Circolo per l’attività pratica, i docenti di motoria per la formazione e i genitori in un programma modulare di incontri informativi. Il laboratorio “Giocando s’impara", si prefigge di trovare informazioni e approfondimenti che possano essere utili per stimolare tutti coloro che operano nell’indotto scuola ad implementare la pratica dell’attività motoria a scuola. Si propone quindi di fornire strumenti che permettano ai docenti di continuare con i bambini il percorso formativo riguardante l’educazione motoria e gli elementi necessari alla selezione accurata delle attività motorie da svolgersi in orario curricolare, adeguate ai bambini della propria classe; assicurare agli insegnanti il sostegno all’educazione generale della personalità dei bambini, attraverso una metodologia ricca ed articolata come può essere quella a carattere ludico-polisportivo; promuovere ulteriormente un’educazione interdisciplinare, grazie all’esperienza ludico-polisportiva; infine a contribuire a rendere la scuola sempre più gradita ed accettata da tutti i bambini. Il master unico per struttura e organizzazione in campo regionale, si terrà presso le strutture scolastiche del plesso “La Cunetta”, in via M. Manca, a partire da giovedì 26 ottobre e si concluderà nel mese di maggio. I docenti e i genitori avranno modo di confrontarsi con esperti in ambito di attività motoria e sana alimentazione seguendo un programma di interventi mirati e diversificati. E’ possibile trovare ulteriori informazioni sul sito internet: www.terzocircolo-alghero.it
nella foto le presentazione del laboratorio di attività motoria
|