|
PPP
31 ottobre 2006
Liceale algherese diventa Alfiere del Lavoro
Federico Torturu, che ha conseguito la maturità al liceo classico di Alghero, lo scorso mese di luglio, alcuni giorni fa ha ritirato l´onorificienza dal capo dello stato. Ora comincerà a studiare per diventare agronomo

ALGHERO - Studente modello pluripremiato e ora anche Alfiere del Lavoro. Il giovanissimo algherese, Federico Torturu, ha avuto l’onore di ricevere il prestigioso riconoscimento, alcuni giorni fa, in Quirinale, dal presidente della repubblica Giorgio Napolitano, a margine della cerimonia per la consegna dei riconoscimenti ai Cavalieri del lavoro. Insieme allo studente algherese sono stati premiati altri ventiquattro coetanei, di quelli con le pagelle tutte dieci e lode. In testa alla classifica degli alunni più studiosi d’Italia, c’è Ester Messina, di Mazara del Vallo. Ma al secondo posto troviamo subito Federico Torturu, orgoglio del Liceo classico Giuseppe Manno di Alghero, dove si è formato e dove ha conseguito la maturità, lo scorso mese di luglio, neanche a dirlo, con il massimo dei voti. Questo risultato finale alla maturità, oltre ad un curriculum che parte dalle scuole medie di tutto rispetto, è stato un requisito indispensabile che ha permesso al preside Nicola Salvio di avanzare la candidatura dell’allievo cresciuto tra le mura della scuola di piazza Sulis: «Federico è sempre stato uno studente eccellente sotto ogni punto di vista – ha commentato Salvio – non solo per la sua preparazione, ma anche sotto il profilo umano, meritava senza ombra di dubbio questo riconoscimento». L’onorificenza conferitagli dal capo dello stato è l’ultimo dei premi conquistati dal promettente Federico, che nel corso dei suoi studi superiori, aveva già avuto modo di emergere, distinguendosi per bravura e dedizione allo studio, ma anche per il suo «alto senso di moralità», tiene a precisare il preside Salvio. Aveva vinto un concorso sulla bioetica, ed era stato ancora lui a conquistare la borsa di studio intitolata alla liceale scomparsa, due anni fa, Corinne Corbia. Ma, la cerimonia al Quirinale non ha distratto il neo Alfiere del Lavoro di casa nostra che ha già scelto il suo percorso accademico, iscrivendosi alla facoltà di Agraria.
nella foto il presidente Napolitano
|