Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaScuola › 5 milioni al Sulcis: interventi in 12 scuole
S.A. 18 novembre 2015
5 milioni al Sulcis: interventi in 12 scuole
La Giunta regionale ha deliberato un programma da 5 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni didattiche delle scuole di istruzione superiore del Sulcis Iglesiente
5 milioni al Sulcis: interventi in 12 scuole

CAGLIARI - Nuovi interventi per rafforzare le scuole in Sardegna. La Giunta regionale ha deliberato un programma da 5 milioni di euro per il potenziamento delle dotazioni didattiche delle scuole di istruzione superiore del Sulcis Iglesiente. Il programma, finanziato interamente con i fondi del piano Sulcis, è stato formato sulla base del lavoro fatto a settembre e ottobre da Scuole, Gestione commissariale della ex Provincia e Coordinamento del Piano Sulcis con il supporto di Invitalia. In coerenza con gli indirizzi del Piano Sulcis, il programma crea ex novo o ammoderna e rafforza le dotazioni delle scuole specializzate nella formazione di competenze nei settori agroalimentare, turismo, marina, ambiente, artigianato e servizi.

12 scuole coinvolte. Nel dettaglio, nella scuola agraria di Villamassargia si potenzia la linea del latte ovicaprino e si crea una linea per la filiera delle carni; nella scuola Agraria di Santadi, invece, si rafforza fortemente il vitivinicolo e si crea una linea per la filiera dell’olio. La linea turismo è potenziata in diverse scuole del territorio anche con laboratori per la simulazione di impresa. Nel Nautico di Carloforte si investe in strumentazione moderna per la navigazione e si dota la scuola delle imbarcazioni necessarie per le esercitazioni. In due scuole specializzate di Carbonia e Iglesias si rafforzano o si creano le strutture per la formazione nel settore ambientale, comprese le bonifiche, e di controllo del territorio. Nei licei artistici di Iglesias e Sant’Antioco si creano nuovi laboratori per la lavorazione dei metalli preziosi e si investe per far crescere le competenze moderne nei servizi alla persona, per esempio nel campo della domotica.

Il soggetto attuatore del programma è la ex Provincia di Carbonia Iglesias in collaborazione con le Scuole e il supporto di Invitalia. Il programma è coordinato con il progetto Iscol@ predisposto dall’assessorato della Pubblica Istruzione che canalizzerà le risorse verso la ex Provincia. I finanziamenti dovranno essere tutti impegnati improrogabilmente entro il 30 giugno 2016. Il coordinatore del Piano Sulcis, Tore Cherchi, sottolinea positivamente l’impegno della Giunta e in particolare dell’assessore Claudia Firino. “L’investimento nelle competenze - afferma Cherchi - è un obiettivo significativo del Piano. Il programma è ora operativo. Passo dopo passo stiamo sbloccando l’intero Piano Sulcis”.
12:00
Dal 2008, questi campionati sono stati riconosciuti dal MIUR come attività di rilievo nell’ambito del Programma per la valorizzazione delle eccellenze
17:00
I cadetti della città di Alghero (scuola Comprensivo 2) si sono classificati primi, conquistando così la qualificazione alle nazionali che si svolgeranno a Roma. Le cadette si sono classificate seconde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)