A.B.
5 dicembre 2015
Minibus Confartigianato per l´Associazione Peter Pan
Gli artigiani di Confartigianato Sud Sardegna hanno donato un minibus ai bambini disabili dell’Associazione Peter Pan. Il mezzo è stato consegnato questa mattina a Cagliari

CAGLIARI - Confartigianato Sud Sardegna, attraverso l’Ancos, la propria associazione di promozione sociale, questa mattina (sabato) ha donato un minibus all’Associazione Peter Pan, che si occupa di bambini autistici. La cerimonia di consegna si è svolta all’Exmà di Cagliari durante la prima edizione di Guardami, Festival letterario Culture in equilibrio, il festival letterario sulle disabilità. Il minibus attrezzato per il trasporto dei ragazzi diversamente abili, è stato acquistato con il progetto TrasportAbile, i cui fondi 5x1000 sono stati raccolti grazie l’Ancos, l’associazione di promozione sociale e di solidarietà di Confartigianato Sud Sardegna. Alla cerimonia di consegna erano presenti il presidente nazionale di Ancos-Confartigianato Aldo Zappaterra, il segretario di Confartigianato Sud Sardegna Pietro Paolo Spada ed il presidente dell'Associazione Peter Pan Marco Granata.
«In un panorama internazionale di forti tensioni e di momenti drammatici che tutti stiamo vivendo – ha detto Zappaterra - l’iniziativa di Ancos Confartigianato Sud Sardegna, grazie ad un progetto nazionale sfociato nella donazione di questo modernissimo mezzo attrezzato per il trasporto di soggetti diversamente abili, porterà un sorriso a tanti ragazzi ospiti dell’Associazione Peter Pan. Ancos Confartigianato da sempre si adopera per agevolare iniziative come quella di oggi – ha proseguito il presidente - dal 2012 infatti, molti dei comitati provinciali Ancos hanno attivato collaborazioni con quelle associazioni e cooperative che a livello locale già svolgevano questo servizio e che per motivi economici avevano mezzi datati e poco sicuri. L’importo totale speso finora a livello nazionale, per l’acquisto dei pulmini ammonta all’incirca a 916mila euro; fondi che Ancos ha ritenuto opportuno investire per il miglioramento delle condizioni di mobilità e, pertanto, della qualità della vita dei cittadini più deboli». «Oggi è veramente una bella giornata – ha continuato Granata - perché in un periodo così drammatico, Ancos Confartigianato é riuscita ad accendere un sorriso in questi ragazzi».
«Iniziative come questa nascono dalle idee e dalla solidarietà degli artigiani del sistema Confartigianato – ha aggiunto Spada - per contribuire a far star bene altre persone, proprio grazie a Confartigianato Persone che nella propria attività valorizza la persona e tutto ciò che le ruota intorno. Una Associazione come la nostra ha nel proprio Dna quello di essere a servizio non solo degli imprenditori ma di una intera comunità – ha continuato Spada – a maggior ragione in un momento di grave difficoltà economica non solo per le famiglie ed imprese ma anche delle stesse istituzioni che si occupano di fornire importanti servizi di assistenza a cittadini svantaggiati». Al servizio delle imprese, ma anche vicina ai cittadini ed ai loro problemi e bisogni anche di carattere sociale. E’ anche questo il ruolo che la Confartigianato Sud Sardegna insieme alle strutture a lei collegate, vuole svolgere sul territorio trasmettendo valori e modelli di comportamento ispirati ai principi di eticità ed integrità. E tra le attività di carattere sociale e di solidarietà c’è anche quella del progetto TrasportAbile, con la donazione da parte di Ancos Confartigianato, l’Associazione di promozione sociale e tempo libero della Confartigianato, del minibus acquistato grazie ai fondi del 5×1000, all’Associazione Peter Pan che consentirà ai bambini diversamente abili di potersi muovere, spostarsi e partecipare alla attività. In questi anni l’Ancos, insieme all’Anap provinciale di Cagliari, l’Associazione dei pensionati di Confartigianato, ha promosso diverse iniziative di carattere sociale come quelle sull’Alzheimer.
|