|
 |
|
20/9/2012
Il vicepresidente del consiglio regionale interviene sul "Modello Alghero". E lancia una grande proposta: il confronto nei quartieri e nelle borgate con i cittadini. E detta la sua agenda: dal ruolo dei partiti all’emergenza Calich, dalle competenze tecniche della giunta all’edilizia residenziale: «Non costruzione (neanche a Maria Pia), ma riqualificazione»
|
|
|
 |
|
I problemi della Comunità Rom e della borgata di Fertilia da oggi vengono presi in considerazione nella loro complessità ed in maniera profonda: lo hanno assicurato sindaco e assessori. Su Alguer.it le immagini dell´incontro
|
|
|
 |
|
27/8/2012
Il piccolo parco di Porta Terra, recentemente intitolato alla memoria “Lepanto Cecchini” devastato dall´opera dei vandali: escrementi, vetro e sporcizia
|
|
|
 |
|
25/8/2012
Le responsabilità dell’abbandono sono state varie e sono sempre state messe in evidenziate negli anni. Complice l´inciviltà di molti cittadini. Sporcizia e devastazione ovunque
|
|
|
 |
|
20/8/2012
I consiglieri di minoranza puntano il dito sul sindaco. «Siamo parzialmente soddisfatti - replicano ironicamente Martinelli, Tedde, Pais e Ballarini - il nostro intervento ha sortito un effetto significativo: il Sindaco Lubrano ha appreso dell´esistenza del Museo della Città»
|
|
|
 |
|
Principio d´incendio sedato grazie alla tempestività di alcuni titolari degli stabilimenti balneari. Un ritardo e sarebbe scoppiato l'inferno. L´intervento dei vigili del fuoco. Le immagini
|
|
|
 |
|
31/7/2012
Risponde alla stessa maniera, con una lettera aperta al primo cittadino, il direttore Sogeaal che spiega i motivi della sponsorizzazione della San Benedetto nella facciata dello scalo contestata dalla nuova amministrazione comunale. Intanto mercoledì ci sarà la presentazione
|
|
|
 |
|
Situazione vergognosa ad Alghero sul fronte ambientale. In tilt il vecchio impianto del Mariotti e liquami sotto i Bastioni. Turisti inorriditi, immagini devastanti
|
|
|
 |
|
Le storiche mura imbottite di rifiuti di ogni genere. La struttura lignea ormai completamente distrutta dalle intemperie e dalla noncuranza. Erbacce e sporcizia in bella mostra in uno degli angoli più suggestivi della città. Grande quantità di soldi pubblici sperperati
|
|
|
 |
|
Dopo i bagordi delle tradizionali scampagnate, la sporcizia regna sovrana tra i pini e le spiagge. Le immagini dei rifiuti ma anche la lezione di alcuni giovani che si organizzano spontaneamente per raccoglierli
|
|